Sono 451 i consiglieri e sindaci che hanno votato alle ore 18 con un’affluenza del 65 per cento, per l’elezione del Consiglio provinciale di Modena in programma oggi.
I seggi, che sono aperti dalle ore 8.00, si chiuderanno alle 20.00 e successivamente verrà effettuato lo spoglio e possono votare 693 elettori, tra sindaci e consiglieri comunali di 46 Comuni sui 47 della provincia (il Comune di San Prospero non partecipa all’elezione poiché commissariato).
In base alla legge 56 di riordino dell'ente, il Consiglio provinciale eletto lo scorso 18 dicembre 2021, che resta in carica due anni, è stato prorogato lo scorso gennaio dal Governo alla data di oggi domenica 29 settembre, per consentire lo svolgimento delle elezioni amministrative di giugno e l’entrata in funzione dei nuovi consigli comunali e sindaci.
Le elezioni non riguardano invece la presidenza, che è stata rinnovata con le votazioni dello scorso 28 gennaio 2023 eleggendo Fabio Braglia, che resterà in carica quattro anni fino al 2027.
Elezioni provinciali, a Modena affluenza al 65% alle 18

Possono votare 693 elettori, tra sindaci e consiglieri comunali di 46 Comuni sui 47 della provincia
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

'Maxi ammanco in Amo, assurdo che Braglia chieda il silenzio politico'