![]() |
articoliPolitica
La Pressa

'Emergenza covid, con la burocrazia Governo ha paralizzato il Paese'

Corti (Lega): 'L'iceberg farcito di burocrazia ha esaurito milioni di toner di stampanti per le 5 autocertificazioni e purtroppo vaga in mare aperto'
'L'ultimo decreto Conte racchiude tutte le incongruenze e superficialità che questo Governo ha messo in campo in questa drammatica situazione. Ma è possibile che ancor oggi molti Comuni di confine tra Emilia e Toscana non abbiano recepito la recente deroga per autorizzare gli spostamenti tra Comuni confinanti extra regione per la visita ai propri congiunti?'. Così il senatore Stefano Corti nel corso della seduta di ieri in Senato sull'emergenza coronavirus.
'Questi fatti di vita concreta non sono che la punta di un iceberg, un immenso iceberg burocratico figlio della mancanza di una chiara e semplice comunicazione ed uso di buonsenso. In questo momento di difficoltà il Governo ha paralizzato con la burocrazia un popolo intero di piccoli imprenditori e ristoratori. L'iceberg farcito di burocrazia ha esaurito milioni di toner di stampanti per le 5 autocertificazioni e purtroppo vaga in mare aperto rischiando di colpire ed affondare anche quel poco di economia che ancora tiene in piedi questo Paese. Noi come Lega chiediamo soltanto che i cittadini abbiano semplici risposte, che non si faccia morire il mondo del turismo in mancanza di chiare linee guida per la fase 2 e che esse siano condivise anche dalle opposizioni. Abbiamo visto le lacrime di un ministro che si è preoccupato di clandestini di cui non avevamo bisogno in agricoltura, bastavano infatti i percettori di reddito di cittadinanza a dare una mano qualora necessario. Abbiamo visto coprire di insulti i governatori delle Regioni che meglio hanno sopportato l’emergenza con ingegno e fai-da-te. Abbiamo visto un Presidente del consiglio scaricare le sue incapacità sulle spalle di ospedali e regioni e fare fugaci comparsate notturne nell’epicentro della pandemia - chiude Stefano Corti -. Il resto è storia ormai, ma per fortuna abbiamo anche visto la grande forza di un popolo e delle sue associazioni di volontariato sempre in prima fila insieme agli operatori sanitari e alle forze dell’ordine'.
'Questi fatti di vita concreta non sono che la punta di un iceberg, un immenso iceberg burocratico figlio della mancanza di una chiara e semplice comunicazione ed uso di buonsenso. In questo momento di difficoltà il Governo ha paralizzato con la burocrazia un popolo intero di piccoli imprenditori e ristoratori. L'iceberg farcito di burocrazia ha esaurito milioni di toner di stampanti per le 5 autocertificazioni e purtroppo vaga in mare aperto rischiando di colpire ed affondare anche quel poco di economia che ancora tiene in piedi questo Paese. Noi come Lega chiediamo soltanto che i cittadini abbiano semplici risposte, che non si faccia morire il mondo del turismo in mancanza di chiare linee guida per la fase 2 e che esse siano condivise anche dalle opposizioni. Abbiamo visto le lacrime di un ministro che si è preoccupato di clandestini di cui non avevamo bisogno in agricoltura, bastavano infatti i percettori di reddito di cittadinanza a dare una mano qualora necessario. Abbiamo visto coprire di insulti i governatori delle Regioni che meglio hanno sopportato l’emergenza con ingegno e fai-da-te. Abbiamo visto un Presidente del consiglio scaricare le sue incapacità sulle spalle di ospedali e regioni e fare fugaci comparsate notturne nell’epicentro della pandemia - chiude Stefano Corti -. Il resto è storia ormai, ma per fortuna abbiamo anche visto la grande forza di un popolo e delle sue associazioni di volontariato sempre in prima fila insieme agli operatori sanitari e alle forze dell’ordine'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130466
Politica
10 Luglio 2018 - 14:14- Visite:52223
Politica
27 Luglio 2019 - 06:19- Visite:49289
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:48919
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:47148
Politica - Articoli Recenti
'Ma se una legge non stabilisce l’obbligo di vaccinarsi, allora nessun datore di lavoro ..
15 Gennaio 2021 - 16:57- Visite:749
Conferenza stampa lampo del Presidente della Regione dopo la sentenza del Tar che boccia il ..
15 Gennaio 2021 - 15:40- Visite:1559
Giunta la polizia per i controlli, al momento non sono state verbalizzate sanzioni ai ..
15 Gennaio 2021 - 12:43- Visite:2757
I giudici del Tar emiliano-romagnolo hanno accolto il ricorso presentato da 21 genitori e ..
15 Gennaio 2021 - 12:04- Visite:5623
Politica - Articoli più letti
Esposto del Codacons all'Autorità nazionale anticorruzione
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151130
Gianluca Fanti, segretario Pd Madonnina si lancia in ardite affermazioni
04 Agosto 2018 - 11:35- Visite:105231
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli critica la richiesta di soggetti da ..
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77395
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72284