Emilia Romagna, Bonaccini asfalta Salvini: la roccaforte Pd regge
Il governatore uscente si attesta al 51% contro il 43 per cento della sua sfidante Borgonzoni. Una vittoria netta, grazie anche al voto disgiunto, quella del governatore e del PD. Boom Lega, ma non basta
Dato sufficiente per disegnare una vittoria netta e personale, quella del governatore uscente. Che si accompagna ad un che con il suo 34,42% torna a conquistare lo scettro del primo partito in regione. Nonostante il boom della Lega, al 32,4. Risultato buonissimo ma inutile ai fini della vittoria, utile per la grande compagine di candidati che la Lega eleggerà, all'opposizione, all'assemblea legislativa.
La vittoria, di fatto, è soprattutto del governatore uscente che grazie al voto disgiunto, confermato come da previsioni, aggiunge 5 punti percentuali rispetto alla quella ottenuta dalla coalizione a suo sostegno. Stessa logica che al contrario ha penalizzato la candidata avversaria Borgonzoni, che perde due punti percentuali rispetto a ai voti ottenuti dalla coalizione a suo sostegno. Tradotto, Bonaccini ha portato un valore aggiunto alla coalizione, perché è stato scelto anche da elettori che hanno votato altre liste diverse da quelle della coalizione, mentre la Borgonzoni ne ha fatto perdere alla coalizione.
Bonaccini dunque, come previsto, asfalta la corsa di Salvini, una corsa orientata alla vittoria, nonostante l'ottima affermazione del carroccio che anche in provincia di Modena fagocita di fatto, con il suo 31,9%, l'opposizione, svuotando, insieme al buon risultato di Fratelli d'Italia, anche il bacino di Forza Italia, ridotta ad uno 2,5% che non le permette di fare eleggere nemmeno un candidato.
I 5 stelle si fermano, al 70% delle sezioni scrutinate, attorno al 3,5%. Con un candidato presidente che ha preso meno voti della lista di appoggio.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Festival Filosofia a Modena, Giovanardi: 'Nessun rispetto per Piazza Grande sito Unesco'

Riorganizzazione Emergenza-urgenza, il piano Ausl approda in CTSS, porte chiuse ai giornalisti

Lega su presidio prolife davanti all'ospedale: 'Non si può vietare la preghiera'

Progetto BESS a San Damaso: il Comitato cittadino incontra il Ministero dell’Ambiente: 'Passo importante e tempi lunghi, sulle garanzie non molliamo'