Articoli Politica

Finanziatori campagne elettorali a Modena: gli sponsor dei parlamentari

Finanziatori campagne elettorali a Modena: gli sponsor dei parlamentari

Matteo Richetti sponsorizzato dal consorzio Coseam che fa riferimento a Piacentini, ma anche dal commercialista delle Coop Trombone


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

Terza puntata della nostra inchiesta sui finanziatori delle campagna elettorali degli eletti modenesi. Dopo il focus su Bonaccini e sui consiglieri regionali di maggioranza e opposizione, ci concentriamo oggi sui Parlamentari uscenti. Alcuni (per il Pd Manuela Ghizzoni, Edoardo Patriarca, Cecile Kyenge, per i 5 Stelle Michele dell'Orco, Vittorio Ferraresi) mancano nell'elenco riportato. Cercheremo nei prossimi giorni di recuperare tutti i dati alla Corte d'Appello di Bologna. Da notare che essendo state, quelle del 2013, elezioni senza preferenze, per la campagna elettorale molti candidati non si preoccuparono di raccogliere particolari risorse. Domani l'ultima puntata (per ora) relativa ai sindaci del distretto ceramico, essendo l'inchiesta partita da uno stimolo di un primo cittadino dell'area a sud di Modena, Massimo Paradisi. Ricordiamo anche che Giancarlo Muzzarelli è l'unico amministratore modenese ad aver pubblicato sul sito istituzionale del Comune tutti i dati relativi ai finanziatori. Una trasparenza che fa onore al primo cittadino di Modena.

MATTEO RICHETTI - PD

Richetti (che aveva come mandatario elettorale Massimo Giusti), in base ai dati depositati alla Corte dei Conti, nel 2013 raccolse 9.420 euro. Di questi 4.500 furono stanziati dal Coseam (consorzio che fa riferimento a Piacentini costruzioni spa, che fino allo scorso anno ne deteneva il 48,4% del capitale, per un controvalore a bilancio pari a 8 milioni di euro).
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Tra i finanziamenti provenienti da persone fisiche da segnalare 1000 euro investiti nel candidato Richetti dal commercialista modenese Domenico Livio Trombone (l'uomo delle Coop che fu avversario proprio di Piacentini qualche anno fa in Carimonte Holding, nel caso-Unicredit) e 2000 euro da Claudio Lucchese (Florim).

STEFANO VACCARI - PD

Il senatore uscente Pd Vaccari nel 2013 raccolse 15.050 euro. Da segnalare, al di là delle persone fisiche:
Impresa generale spa: 5mila euro
Verdenergia spa: 2mila euro
Snoopy di Modena: 1000 euro

DAVIDE BARUFFI E GIUDITTA PINI - PD

Baruffi e Pini nel 2013 non raccolsero alcun finanziamento per la campagna elettorale. Per la precisione Davide Baruffi dichiarò entrare per 40 euro e Giuditta Pini per 500 euro.

CARLO GIOVANARDI - ELETTO NEL 2013 CON L'ALLORA PDL

Giovanardi, non ricandidatosi alle elezioni del 4 marzo per la prima volta dopo 25 anni, incassò nel 2013 dai suoi finanziatori 56mila euro.
Veca spa Soliera: 10mila euro
Sapis spa Napoli: 10mila euro
Aip Milano: 10mila euro
Distillerie Bonollo: 5mila euro
Pagani Holding: 1.000 euro
Gruppo Ceramiche Ricchetti: 1.500 euro
Alcar 1: 1.000 euro
Masotina Invest Milano: 5mila euro
Giuliano Mussini Sassuolo: 2.500 euro
Cremonini: 10mila euro

Giuseppe Leonelli
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati