'Nel giorno in cui il ministro della Salute Giulia Grillo annuncia di essere in dolce attesa, contiamo sulla sua maggiore sensibilita' perche' valuti concretamente la riapertura dei punti nascita di Pavullo nel Frignano (Mo), Castelnovo ne' Monti (Re) e Borgo Val di Taro (Pr) e degli altri situati in zone oro-geografiche difficili, rivedendo nello stesso tempo anche l'intera normativa dell'Accordo Stato-Regioni del 2010, sempre nel rispetto della sicurezza della mamma, del figlio e del personale sanitario'.
E' quanto chiede con un'interrogazione a risposta scritta al ministro Grillo, Benedetta Fiorini (FI), deputata emiliana di Forza Italia eletta a Sassuolo. 'La chiusura di questi punti nascita ha determinato un grave disservizio per le comunita' montane ed in particolare alle partorienti del territorio che devono affrontare spostamenti di decine di chilometri percorrendo anche zone non servite da una rete stradale sicura, prima di poter giungere a un punto che garantisca loro adeguata assistenza e pertanto l'erogazione dei Livelli essenziali di assistenza. Questa difficolta' e' comune a molti regioni che hanno dovuto subire per gli stessi motivi una riduzione dei punti nascita', spiega l'esponente di Forza Italia. 'In base a una serie di parametri, sono state previste eccezioni alla chiusura a fronte di precise compensazioni come per esempio un servizio di elisoccorso operativo h 24. La Regione Emilia Romagna ha chiesto una deroga ma non ha fatto rilevare le difficolta' legate alle condizioni oro-geografiche. Perche'? Il ministro della salute risponda quanto prima, la sanita' e' un diritto di tutti', conclude Fiorini.
Fiorini, FI, alla ministro Grillo: riaprire i punti nascita

E' quanto chiede con un'interrogazione a risposta scritta al ministro Grillo, Benedetta Fiorini (FI), deputata emiliana di Forza Italia eletta a Sassuolo
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Studentato alla Sacca, accordo con Ergo: 79 posti letto saranno a prezzo ridotto