Funerali Guerzoni, addio con Bella Ciao

Oggi l'ultimo saluto all'ex senatore. Il presidente Bonaccini rilancia sui social la canzone partigiana

Erano in 400 oggi alla Terracielo funeral home di Modena a dare l'ultimo saluto all'ex presidente della Regione Emilia-Romagna e senatore per quattro legislature fino al 2006. 'Guerzoni è un esempio da seguire, uomo schivo, ma che ha saputo fare della lotta al fascismo la bussola della sua vita'. Così la vicepresidente nazionale Anpi, Carla Nespolo, ha ricordato l'ex senatore Luciano Guerzoni, durante i funerali in forma civile. 'Era un uomo serio, capace di un'ironia sottile e intelligente', ha detto Nespolo. 'La sua vita resterà un patrimonio prezioso per tutta l'Anpi, un tesoro che non va disperso'. La cerimonia si è conclusa con 'Bella Ciao' cantata a da amici e parenti. Presenti l'assessore regionale Patrizio Bianchi, Pierluigi Castagnetti, il segretario provinciale del Pd modenese Lucia Bursi. Il feretro è stato tumulato al cimitero di San Cataldo. 'Ciao Luciano. Questa per te, per noi: Bella Ciao'. Così il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha salutato Luciano Guerzoni. Il messaggio sui suoi canali social era accompagnato da un link a una versione realizzata dal musicista bosniaco Goran Bregovic della canzone simbolo della resistenza partigiana.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>