Articoli Politica

Il carcere di Modena scoppia: in città il capogruppo Pd in commissione giustizia alla Camera

Il carcere di Modena scoppia: in città il capogruppo Pd in commissione giustizia alla Camera

In un dibattito in programma giovedì 26 alla Festa dell'Unità in corso all'ex macello in via IV novembre


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Giovedì 27 giugno alle 21, in via IV Novembre 40/b a Modena (nei pressi del cavalcavia Cialdini), si terrà l’incontro pubblico “Il carcere scoppia – Numeri, volti, soluzioni”, un momento di riflessione e confronto sulla situazione attuale del sistema penitenziario italiano. Ospite principale della serata sarà l’onorevole Federico Gianassi, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Giustizia alla Camera dei Deputati, che interverrà per analizzare numeri, criticità e possibili soluzioni rispetto al sovraffollamento carcerario e alle condizioni di vita nelle strutture detentive.
A coordinare l’incontro sarà Luca Barbari, consigliere comunale Pd di Modena.

L’iniziativa è aperta al pubblico e si propone di offrire uno spazio di dialogo trasversale e informato su un tema troppo spesso ai margini del dibattito politico ma centrale per la tenuta democratica e civile del Paese. Tra gli interventi e previsto anche quello di Barbara Moretti, esponente del Movimento 5 stelle Modena, medico oculista modenese che opera anche all’interno della Casa Circondariale di Modena, portando così una testimonianza diretta sulla realtà sanitaria all'interno del carcere oltre che alle proposte del movimento.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati