Nel new deal del sindaco Mezzetti in Comune a Modena è emersa la 'necessità di avviare un'analisi della struttura organizzativa del Comune, al fine di renderla coerente con le linee programmatiche di mandato e con le deleghe attribuite agli assessori' con l'obiettivo di arrivare a 'un'innovazione della macchina comunale, nell'ottica di una semplificazione e reingegnerizzazione dei processi che garantiscano l’efficacia e l’efficienza dell'azione amministrativa. L'analisi della struttura organizzativa del Comune di Modena non può prescindere da un approccio preliminare di carattere scientifico, che consenta di definire un percorso strutturato che possa essere recepito dall'attuale struttura organizzativa'. E' questa la premessa con la quale, in una recente determina l'amministrazione modenese ha deciso di affidare direttamente alla Università Commerciale Luigi Bocconi - SDA Bocconi School of Management di Milano il 'servizio di supporto al percorso di innovazione organizzativa del Comune di Modena, da realizzarsi entro il 31.12.2024 per un importo totale complessivo di 33.550 euro Iva compresa'.
Innovazione organizzativa Comune di Modena: 33mila euro alla Bocconi

Nel new deal del sindaco Mezzetti in Comune a Modena è emersa la 'necessità di avviare un'analisi della struttura organizzativa del Comune'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

'Maxi ammanco in Amo, assurdo che Braglia chieda il silenzio politico'