Negrini
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Negrini
articoliPolitica

Istituto Cavazzi di Pavullo, la riqualificazione coi fondi Pnrr

La Pressa
Logo LaPressa.it

La Provincia prevede un primo stralcio per una spesa di due milioni e 400 mila euro finanziati in gran parte con i fondi del Pnrr


Istituto Cavazzi di Pavullo, la riqualificazione coi fondi Pnrr
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




A Pavullo sarà realizzato con le risorse del Pnrr l’intervento di riqualificazione e miglioramento sismico della sede dell’istituto Cavazzi. La Provincia prevede un primo stralcio per una spesa di due milioni e 400 mila euro finanziati in gran parte con i fondi del Pnrr, in particolare con lo specifico filone dedicato alla messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole; previsto anche un secondo stralcio da tre milioni di euro, inserito nella programmazione della Provincia.
Come indicato dalla ripartizione decisa dalla Regione su questo filone di finanziamento, per il territorio modenese sono disponibili quasi sette milioni e 700 mila euro di cui circa un terzo alla Provincia per le scuole superiori, pari a due milioni e 400 mila euro che sono destinati, appunto, all’istituto di Pavullo; il resto andrà a sei Comuni indicati dalla Provincia sulla base dei progetti presentati.

«Il polo superiore di Pavullo – commenta Gian Domenico Tomei – rappresenta un punto di riferimento dell’offerta formativa di tutto l’Appennino che va ulteriormente qualificata. Per questo stiamo investendo risorse importanti, a partire dalla nuova palestra e altri interventi di manutenzione».
Per la nuova palestra l’investimento sarà di un milione e 700 mila euro a cui si aggiungono 300 mila euro per il rifacimento dei servizi igienici previsto quest’anno.
Il polo scolastico superiore Cavazzi Sorbelli di Pavullo è frequentato quest’anno da oltre 900 studenti.
Superano i 30 milioni di euro le risorse del Pnrr assegnate finora alla Provincia di Modena per l’edilizia scolastica superiore.
Sono già partite le progettazioni e in diversi casi le aggiudicazioni dei lavori alle imprese di oltre 40 interventi, tra cui spiccano un nuovo edificio scolastico nell'area del polo Da Vinci di Modena e la nuova sede del Formiggini a Sassuolo.


La Provincia gestisce l’edilizia scolastica superiore di 30 istituti scolastici con oltre 35 mila studenti che utilizzano 62 edifici, 25 palestre, oltre 1400 aule e 500 laboratori.

Gli altri interventi

La Provincia di Modena, in accordo con i Comuni e sulla base delle indicazioni regionali, ha individuato sei interventi e inviato l’elenco alla Regione per l’inserimento nel piano regionale.
Il Comune di Marano sul Panaro ottiene un contributo di oltre un milione e mezzo per la realizzazione del secondo stralcio della nuova sede della scuola De Amicis; il Comune di Mirandola realizzerà l’adeguamento sismico con efficientamento energetico della scuola d’infanzia Sergio Neri con un contributo pari a oltre un milione di euro; al Comune di Soliera sono assegnate risorse pari a un milione e 355 mila euro per un intervento analogo sulla scuola d’infanzia Muratori che avrà un costo di quasi tre milioni e 200 mila euro, mentre al Comune di Bomporto è assegnato un contributo di oltre un milione di euro per la messa in sicurezza della scuola media Volta.
Inoltre il Comune di Spilamberto potrà contare su un contributo di quasi 250 mila euro per realizzare l’adeguamento sismico della scuola primaria Marconi e la scuola secondaria di primo grado Fabriani.
Al Comune di Pievepelago, infine, andrà un contributo di oltre 154 mila euro per realizzare il miglioramento sismico della scuola primaria di Sant’Annapelago.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Modena, a Saliceta prima festa dello sport
Sport
27 Maggio 2023 - 13:32
Nuova Cra, nuovo ennesimo stop
Societa'
27 Maggio 2023 - 10:32

Politica - Articoli Recenti
'Aimag, evidente conflitto di ..
Platis (Fi): 'Le sorti di una azienda pubblica non possono essere gestite in questo modo. ..
27 Maggio 2023 - 18:55
Modena Volta Pagina e M5S: 'Flop ..
'Incapacità di Hera e della sua dirigenza profumatamente pagata e di un’amministrazione ..
27 Maggio 2023 - 13:26
Bando stadio Braglia, si presenta ..
Il Modena calcio, infatti, è stata l’unica società sportiva che ha partecipato al ..
27 Maggio 2023 - 13:21
Disastro rifiuti a Modena, i ..
Occorre mantenere buona memoria di quanto è accaduto, perché le elezioni sono lontane e ..
27 Maggio 2023 - 13:12
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58