Ieri è stata infatti raggiunta la pre intesa sul nuovo contratto per i lavoratori della sanità pubblica. A Modena e provincia parliamo di oltre 8.200 professionisti tra oss, infermieri, tecnici, amministrativi, autisti soccorritori e ostetriche. 'Una vittoria straordinaria della Cisl Fp che dedichiamo ai lavoratori della sanità modenese in servizio in Ausl, Azienda Ospedaliero Universitaria e Ospedale di Sassuolo Spa - aveva detto la Cisl -. E’ finito dopo sei mesi il sequestro del nuovo contratto nazionale, ora possiamo restituire loro dignità, tutela legale e salari più pesanti. Abbiamo lottato come leoni e lo abbiamo fatto per questi professionisti che fanno una vita d’inferno per proteggere la salute di tutti'.'E’ paradossale contare le teste degli infermieri che mancano negli ospedali di Modena, lanciare l'allarme sulla fuga dei professionisti dalla sanità pubblica e poi permettere che le retribuzioni rimangano ferme al palo,
Lavoratori sanità, Cgil contro Cisl: 'Vergognosa l'intesa sul contratto, compensi fermi al palo'

'Si alimenta la fuga di personale che è sotto gli occhi di tutti, con carichi di lavoro sempre più alti, con estreme difficoltà a garantire diritto alla salute'
Ieri è stata infatti raggiunta la pre intesa sul nuovo contratto per i lavoratori della sanità pubblica. A Modena e provincia parliamo di oltre 8.200 professionisti tra oss, infermieri, tecnici, amministrativi, autisti soccorritori e ostetriche. 'Una vittoria straordinaria della Cisl Fp che dedichiamo ai lavoratori della sanità modenese in servizio in Ausl, Azienda Ospedaliero Universitaria e Ospedale di Sassuolo Spa - aveva detto la Cisl -. E’ finito dopo sei mesi il sequestro del nuovo contratto nazionale, ora possiamo restituire loro dignità, tutela legale e salari più pesanti. Abbiamo lottato come leoni e lo abbiamo fatto per questi professionisti che fanno una vita d’inferno per proteggere la salute di tutti'.'E’ paradossale contare le teste degli infermieri che mancano negli ospedali di Modena, lanciare l'allarme sulla fuga dei professionisti dalla sanità pubblica e poi permettere che le retribuzioni rimangano ferme al palo,
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Migranti, Barcaiuolo (FdI) esulta: 'La Germania segue la nostra linea'

Consigliere regionale Pd ed ex assessore alla sanità Donini è consulente Federfarma: Libera lo stronca

Il carcere di Modena scoppia: in città il capogruppo Pd in commissione giustizia alla Camera

'Bretella Campogalliano-Sassuolo: opera anacronistica da archiviare'