Lepri intrappolate nel maxi cantiere Vaciglio, lo sfogo del Pettirosso
Milani: 'Un peccato che ancora una volta si occupino terreni vergini, dal mio punto di vista, residenza di tanta fauna patrimonio dello Stato e dei cittadini'
21 agosto 2019 alle 15:44
3 minuti di lettura
Mamma mia ma qui molta gente non sa cosa dire o fare, mi riferisco alla solerte cittadina che aspetta una nostra telefonata alla sua segnalazione, ma forse non si rende conto che non c'è solo lei e non siamo in trepidante attesa di qualcuno che ci chiami. E se non l'abbiamo chiamata non è detto che non sia stato dato seguito alla cosa. Scusate la nota polemica, ma come si dice quando ce vò ce vò, la signora che non è stata neppure sul posto a differenza di noi che siamo andati a fare subito un sopralluogo, notando solo che nella recinzione di cantiere non vi era nessuna lepre impigliata e di lepri neanche l'ombra, perchè se ne stanno rintanate se non impaurite o disturbate aumentando la loro attività al crepuscolo o nelle ore notturne. La signora in questione ci ha riferito una cosa vista da sua figlia e neppure da lei, insomma con le notte migliaia di emergenze e chiamate abbiamo dato peso anche al passaparola tra madre e figlia, e poi dicono che i miracoli non si fanno, noi ci siamo attrezzati per farli ed ora li stiamo facendo, visto che siamo già a 4000 animali recuperati dall'inizio dell'anno e siamo ancora lontani dalla fine dell'anno essendo a poco più di metà dell'anno.
E' un peccato vedere che gli interessati vengono citati in articoli senza essere stati interpellati, è un peccato che ancora una volta si occupino terreni vergini, dal mio punto di vista, residenza di tanta fauna patrimonio dello Stato, dei cittadini e dell'umanità. Animali che si vedono espropriare il loro terreno senza che se sia tenuto conto della fattibilità di spostamento degli stessi. Sicuramente le recinzioni come previsto da legge devono essere tenute sollevate da terra alcune decine di cm per permettere il libero transito della fauna.
I nostri numeri sono sempre attivi anche per informazioni.
3393535192, 3398183676, 112 Numero unico per le emergenze.
Un caloroso saluto
Piero Milani - Centro Fauna il Pettirosso
Gentile Milani, grazie per il suo intervento a commento di quanto riportato ieri da La Pressa sulla presenza di lepri intrappolate nel maxi cantiere di Vaciglio. Il nostro articolo si è basato proprio dalla segnalazione di una cittadina che anche a Voi è giunta e che è stata inviata anche all'Urp e all'Ufficio diritti animali del Comune.
L'immagine di quelle lepri intrappolate (ovviamente visibili solo la sera) sono proprio lo specchio di quanto lei stesso afferma: terreni vergini strappati alla natura e - in fondo - all'uomo. Ovviamente l'articolo voleva sottolineare questo aspetto e una critica (da lei sottoscritta) all'amministrazione comunale che ha scelto di procedere con la realizzazione dei 550 alloggi. Nessuna critica invece al Vostro operato e al lavoro del Centro Fauna il Pettirosso che sappiamo essere da sempre impegnato h24. Dispiace, e lo sottolineiamo a margine, che gli stessi amministratori che hanno dato il via libera allo scaigurato progetto edificatorio di Vaciglio abbiano spesso usato il vostro Centro e il vostro lavoro di eccellenza per farsi pubblicità, come le foto qui sotto (ma ce ne sarebbe tantissime) dimostrano. Non basta accarezzare qualche animale, e lei lo sa bene, per dirsi animalisti: quelle 550 case a Vaciglio sono davvero una offesa per tutti. Buon lavoro a servizio degli animali e degli uomini. Continui nella sua battaglia, è fondamentale. Giuseppe Leonelli
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche