Articoli Politica

Maltempo, allerta rossa: domani scuole chiuse a Bologna e in Romagna

Maltempo, allerta rossa: domani scuole chiuse a Bologna e in Romagna

'Evitare tutti gli spostamenti in questo momento riteniamo che sia la cosa migliore'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Domani, 19 settembre, le scuole rimarranno chiuse nelle quattro province emiliano-romagnole interessate dall'allerta rossa per il maltempo: Bologna, Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna.
È quanto emerge da una conferenza stampa convocata dalla presidente della Regione Emilia-Romagna facente funzione Irene Priolo (nella foto), che ha fatto seguito a un incontro con i quattro presidenti delle province interessate. Questa è la raccomandazione della Regione, ora ciascun Comune emetterà una specifica ordinanza, che interesserà tutte le scuole dalle elementari in su. Potranno esserci distinguo per nidi e materne.
'Quello che stiamo cercando di mettere in atto sono i comportamenti migliori per la nostra popolazione: evitare tutti gli spostamenti in questo momento riteniamo che sia la cosa migliore'. Lo ha detto la presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo, spiegando il perché della scelta condivisa con i presidenti delle province di chiudere le scuole domani. 'Chiedo anche di consentire eventualmente a tutti i lavoratori che possono usufruire dello smart working domani di evitare degli spostamenti e quindi di rimanere nelle proprie abitazioni', aggiunge Priolo.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati