Massimo Carpegna (Lega): 'Modena deve avere una propria orchestra'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Massimo Carpegna (Lega): 'Modena deve avere una propria orchestra'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il volto della cultura leghista: 'Come Lega sosterremo questo progetto nei prossimi cinque anni'


Massimo Carpegna (Lega): 'Modena deve avere una propria orchestra'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.



“E' venuto il momento di cambiare rotta e che anche la città di Modena possa vantare una propria orchestra. D'ora innanzi si chiamino solo i grandi direttori d’orchestra e i solisti internazionali a lavorare con i nostri giovani, poiché è ora che si cominci a pianificare un percorso di formazione stabile cameristica (15 fiati, 1 percussione, 24 archi)”. E' la proposta di Massimo Carpegna, volto della cultura della Lega a Modena che ribadisce come “il Carroccio, nel prossimo lustro sosterrà il progetto che porterà alla costituzione di una orchestra della città”, consapevole “che tempo, entusiasmo e dedizione produrranno frutti importanti e capaci di dare lustro al sistema musico-culturale della città della Ghirlandina”.

La sensibilità della Lega rispetto al rilancio culturale della città è a che confermato dalla proposta di un Festival estivo dedicato alla colonna sonora cinematografica.

“Un'occasione – sottolinea Carpegna - splendida per ascoltare musiche coinvolgenti e richiamare pubblico da tutta la Regione, considerato che in Italia non esiste un evento simile”.

In altre parole, quello auspicato dal Carroccio è un importante cambio di rotta rispetto alle criticità che, ad oggi, stanno affossando il settore a Modena.

“L’Istituto superiore di studi musicali “Vecchi Tonelli” - spiega Carpegna - vanta oggi circa 600 studenti che comportano un costo per la formazione a carico del Comune di Modena e Carpi che supera il milione di euro. Quest’ingente contributo non ha alcun ritorno per la Città, poiché Modena non è dotata di una formazione orchestrale stabile che possa accogliere i giovani musicisti, una volta ultimato il loro percorso di studio. In altre parole, è come se un’industria pagasse la formazione specializzata ad un semplice operaio e poi gli indicasse l’uscita”.

“I costi di gestione di un organico sinfonico non sono oggi sostenibili dalla sola città di Modena, ma è pur vero che il Vecchi Tonelli s’avvia a diventare Conservatorio di Stato (novembre 2022) e i due enti pubblici finanziatori (Modena e Carpi) godranno presto di un notevole risparmio. Questo denaro potrebbe essere reinvestito nella creazione di una formazione orchestrale stabile e la sua attività potrebbe coinvolgere anche Formigine (dotata dell’auditorium Spira Mirabilis) e Carpi (Teatro Comunale), in attesa che il Carani di Sassuolo sia a disposizione. Del resto, ad oggi, il Teatro comunale Luciano Pavarotti s’avvale, per la propria produzione lirica, di orchestre esterne, tra le quali quella della Regione ma anche altre di carattere privato, mentre per la stagione sinfonica importa il prodotto confezionato: orchestra, direttore ed eventuale solista” sottolinea l'esponente leghista.

“In ultimo, i nostri grandi gruppi industriali e finanziari potrebbero essere interessati a sostenere un’attività meritoria per tanti punti di vista ed efficace per un qualificato ritorno d’immagine” conclude Carpegna.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58