articoliPolitica
La Pressa
'O cavie o morti? Bel casino ci è capitato!' La frase choc arriva sui social da una consigliera di maggioranza a Modena, Paola Aime del gruppo dei Verdi, alleato del Pd.
Uno slogan che poi la stessa Aime, da sempre scrupolosa sull'uso della mascherina e del distanziamento (è stata tra i consiglieri che più ha usufruito della partecipazione a distanza alle riunioni del Consiglio), argomenta nel dettaglio facendo in particolare riferimento a un trial pubblicato su clinicaltrials, gestito dalla National Library of Medicine degli Stati Uniti presso il National Institutes of Health.

'Il vaccino non è più solo un mezzo di sopravvivenza fisica ma psicologica - scrive la Aime -. È un totem, lo capisco, guai perdere la speranza.
'Io credo banalmente che ancora sappiano poco e che abbiano scelto una misura di tamponamento di massa che è il vaccino - continua la consigliera rispondendo ai commenti a dir poco perplessi -. Ma quello che mi preoccupa davvero sono l’odio e lo stigma verso chi come me si pone qualche domanda in più e non sono certo una novax o una complottista, la paura sta rendendo molto aggressivi'.

Modena choc, consigliere di maggioranza: 'O cavie o morti? Bel casino'

'Mi preoccupa lo stigma verso chi come me si pone qualche domanda in più e non sono certo una novax o una complottista'
'O cavie o morti? Bel casino ci è capitato!' La frase choc arriva sui social da una consigliera di maggioranza a Modena, Paola Aime del gruppo dei Verdi, alleato del Pd.
Uno slogan che poi la stessa Aime, da sempre scrupolosa sull'uso della mascherina e del distanziamento (è stata tra i consiglieri che più ha usufruito della partecipazione a distanza alle riunioni del Consiglio), argomenta nel dettaglio facendo in particolare riferimento a un trial pubblicato su clinicaltrials, gestito dalla National Library of Medicine degli Stati Uniti presso il National Institutes of Health.

'Il vaccino non è più solo un mezzo di sopravvivenza fisica ma psicologica - scrive la Aime -. È un totem, lo capisco, guai perdere la speranza.
Io non sono una grande ottimista vedo che il 18 luglio 2020 i morti erano 14, poi siamo arrivati a numeri terribili nell’inverno: io spero che il vaccino terrà, spero che non mi ammazzi quando lo farò, che non mi sballi del tutto il sistema immunitario. E spero che questa specie di odio da fazioni sui social trovi un vaccino, anzi già c’è: si chiama comunicazione non violenta, libertà dal pregiudizio, rispetto per tutti' - afferma la consigliera. E ancora: 'Quando la casa brucia ti butti anche dal balcone, quello che non comprendo è l’entusiasmo vaccinale… capisco scegliere tra 2 mali ma essere felici come bimbi in giostra...'
'Io credo banalmente che ancora sappiano poco e che abbiano scelto una misura di tamponamento di massa che è il vaccino - continua la consigliera rispondendo ai commenti a dir poco perplessi -. Ma quello che mi preoccupa davvero sono l’odio e lo stigma verso chi come me si pone qualche domanda in più e non sono certo una novax o una complottista, la paura sta rendendo molto aggressivi'.


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Societa'
11 Febbraio 2022 - 14:24
Societa'
08 Febbraio 2022 - 10:56
Societa'
11 Giugno 2021 - 07:00
Politica - Articoli Recenti
A parlare è l'ex presidente di Legacoop Modena Roberto Vezzelli
31 Luglio 2022 - 14:17
Parole che suonano come un monito profondo da parte del Pontefice alla posizione dell'Europa..
31 Luglio 2022 - 12:50
Stefano Puzzer ha cambiato idea. Il leader del movimento 'La gente come noi non molla mai' ..
31 Luglio 2022 - 12:17
Il video di allora: 'Io col partito che in Emilia Romagna toglieva i bambini alle famiglie ..
30 Luglio 2022 - 20:24
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58