'Rabbia e paura, questi sono i sentimenti più comuni che le donne provano entrando ai Giardini Ducali a Modena, soprattutto dal lato di Corso Vittorio Emanuele. Troppi gli stranieri ubriachi o sotto effetto di droghe che le infastidiscono, principalmente a parole, ma non sono mancati episodi più gravi. In ogni caso, per evitare il peggio, la decisione generale è quella di non frequentare più il parco'.
La denuncia arriva da Manuela Spaggiari, segretario provinciale Noi Moderati.
'Una scelta grave frutto però di una situazione fino ad oggi tollerata con eccessivo buonismo da chi governa la città. I Giardini, peraltro, vedono già una numerosa presenza di tossicodipendenti di crack ed eroina, oltre che di spacciatori. Sempre in aumento. Il Sindaco si è mai recato in zona a verificare la gravità della situazione? Dobbiamo forse aspettare una serio fatto di cronaca per vedere una reazione decisa? Il neo assessore alla sicurezza ed ex Prefetto, Alessandra Camporota, pensa di prendere posizione e proporre qualche soluzione? Il loro silenzio è preoccupante. Come politico e soprattutto come donna, sono davvero delusa dall'Amministrazione. Le maggiori responsabilità sono senz'altro riconducibili alla vecchia Giunta che ha sempre cercato di minimizzare e contenere le voci allarmate, ora la situazione è seriamente compromessa - chiude Spaggiari -. Mi piacerebbe inoltre sapere dove hanno la residenza e come si mantengono i frequentatori dei Giardini. Sono forse ospiti di qualche struttura di accoglienza in città? Come mai nessuno controlla cosa fanno durante il giorno?'
'Modena: Giardini Ducali, ormai per le donne la zona è off limits'

Spaggiari: 'Troppi gli stranieri ubriachi o sotto effetto di droghe che le infastidiscono, principalmente a parole, ma non sono mancati episodi più gravi'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Donini rinuncia alla consulenza Federfarma: ecco di cosa si occupa l'srl che ha fondato con la madre

Stangata di Libera: l’ex assessore Donini rinuncia alla consulenza per Federfarma

Migranti, Barcaiuolo (FdI) esulta: 'La Germania segue la nostra linea'

Sicurezza, 'Modena merita di più' si sposta ai Giardini Ducali: passeggiata 'scenografica' dei cittadini