articoliPolitica
La Pressa
Modena, 20 febbraio 2023. L'ingresso del Bonvi Parken in via Sassi si presenta in questo stato, come ci segnalo uno dei tantissimi lettori che in questi giorni ci stanno inviando documenti fotografici e commenti.
Un cumulo di rifiuti ammassati davanti ai cassonetti. Cartoni, sacchetti della raccolta differenziata, immondizia sparsa: tutto mischiato in un degrado e una sporcizia senza fine.

Ennesimo biglietto da visita della città dopo l'introduzione del nuovo sistema di raccolta rifiuti deciso dal Comune di Modena in accordo con Hera.
Tutto questo mentre l'inceneritore di via Cavazza continua a bruciare ogni giorno 657 tonnellate di immondizia indifferenziata, 240mila tonnellate all'anno. Indipendentemente dalle 'cosiddette buone pratiche' e dalla raccolta differenziata messa in campo dai cittadini.
Modena, ingresso Bonvi Parken: immondezzaio a cielo aperto

Un cumulo di rifiuti ammassati davanti ai cassonetti. Cartoni, sacchetti della raccolta differenziata, immondizia sparsa: tutto mischiato


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Un cumulo di rifiuti ammassati davanti ai cassonetti. Cartoni, sacchetti della raccolta differenziata, immondizia sparsa: tutto mischiato in un degrado e una sporcizia senza fine.

Ennesimo biglietto da visita della città dopo l'introduzione del nuovo sistema di raccolta rifiuti deciso dal Comune di Modena in accordo con Hera.
Tutto questo mentre l'inceneritore di via Cavazza continua a bruciare ogni giorno 657 tonnellate di immondizia indifferenziata, 240mila tonnellate all'anno. Indipendentemente dalle 'cosiddette buone pratiche' e dalla raccolta differenziata messa in campo dai cittadini.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Marzo 2023 - 12:39
Politica - Articoli Recenti
'Ora più che mai servono segnali forti di sostegno ai territori'
22 Marzo 2023 - 14:02
Intervista a Paolo Negro: 'Il ruolo di presidente vincola. L'unità è un valore però deve ..
22 Marzo 2023 - 12:39
Incontro con giornalisti e famiglie. Dodici scuole modenesi non avrebbero ancora fornito i ..
22 Marzo 2023 - 01:17
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58