Modena, la Festa dell'Unità trasloca a fianco del PalaPanini
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Modena, la Festa dell'Unità trasloca a fianco del PalaPanini

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Stiamo terminando gli approfondimenti ma abbiamo immaginato di costruire un’autentica nuova cittadina della politica'


Modena, la Festa dell'Unità trasloca a fianco del PalaPanini
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dopo la Direzione provinciale, che ha votato all’unanimità la scelta, è arrivata la conferma ufficiale: la prossima edizione della Festa provinciale dell’unità di Modena avrà probabilmente una nuova sede.
'Dopo mesi di studi, verifiche e proposte, possiamo comunicare che l’edizione 2025 della Festa provinciale sorgerà probabilmente a fianco del PalaPanini, in via Divisione Acqui'.

Queste le parole di Alberto Bellelli, vicesegretario e responsabile dell’organizzazione e dell’iniziativa politica della segreteria, e di Marcello Mandrioli, responsabile della Festa provinciale, che confermano l’ipotesi di spostamento dall’ippodromo alla nuova sede, più vicina al centro cittadino: 'Stiamo terminando gli approfondimenti ma abbiamo immaginato di costruire un’autentica nuova cittadina della politica, per le tre settimane consuete che ci accompagneranno da agosto a settembre, avremo spazi nuovi, dedicati, raggiungibili dai modenesi in bici, dunque con mezzi sostenibili; una Festa che si avvicina al cuore della città e che resta fruibile a tutti i cittadini della provincia'.
Una nuova sfida per la macchina organizzativa del Pd: 'Se gli approfondimenti in corso daranno esito positivo, servirà un grandissimo impegno da parte dei circoli e dei volontari – continua Bellelli -, perché questa Festa non avrà elementi stabili e strutturali, come avvenuto nelle esperienze dell’ippodromo e di Ponte Alto, ma andrà costruita ex novo. In questi mesi abbiamo sviluppato un’interlocuzione con il Comune per avere quello spazio per i giorni necessari al montaggio e allo smontaggio delle strutture'.

Delle caratteristiche di questo nuovo spazio parlando anche Giorgia Rabitti, che in Segreteria è responsabile delle Feste, e l’architetto Chiara Ferrari, componente della Direzione provinciale, che ha lavorato volontariamente al progetto: 'L'obiettivo è creare uno spazio funzionale, in grado di ospitare un'ampia gamma di attività culturali e ricreative, che sia al tempo stesso un luogo di identità e aggregazione per la comunità. In questo senso, la posizione della nuova Festa è strategica, facilmente accessibile dal centro città e dalle aree circostanti, grazie alla vicinanza della tangenziale di Modena. La presenza del PalaPanini, poi, garantisce ampi parcheggi. In quanto allo spazio fisico in cui sorgerà, il piazzale antistante è di dimensioni considerevoli, perfetto, dunque, per ospitare eventi di massa e allestimenti complessi'.

Ma non finisce qui: oltre alla nuova ‘casa’ della Festa provinciale, è stato progettato un nuovo modello, standard e, dunque, facilmente replicabile, per tutte le altre Feste territoriali: 'Il nuovo format – proseguono Rabitti e Ferrari - per le Feste dell'unità territoriali rappresenta una vera e propria rivoluzione organizzativa, con l'obiettivo di rendere questi eventi più sostenibili, efficienti e inclusivi. Il modello si basa sul noleggio delle strutture principali, offrendo numerosi vantaggi: riduzione dell’impatto ambientale, ottimizzazione di risorse, eliminazione delle fasi di montaggio e smontaggio, condivisione di buone pratiche e di risorse tra i territori, rafforzando il senso di comunità, la base da cui nasce anche l’esigenza di realizzare le Feste'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Risse con coltello, spaccio e guida in stato di ebbrezza: arresti e denunce nel fine settimana
Nel corso dei controlli dei Carabinieri. Reati da Modena a Pavullo, da Carpi a Formigine
10 Marzo 2025 - 13:45
Verdi Emilia Romagna, Paolo Silingardi nell'esecutivo regionale
I due nuovi portavoce sono Sara Londrillo, di Bertinoro, ed Enrico Ottolini, di Parma
10 Marzo 2025 - 12:42
'No al riarmo': in 200 in piazza a Modena
Gli inviti che erano stato inviati al sindaco Mezzetti e al Coordinamento Provinciale della ..
10 Marzo 2025 - 09:12
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58