Modena, è morta a 67 anni l'ex assessore Adriana Querzè
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena, è morta a 67 anni l'ex assessore Adriana Querzè

La Pressa
Logo LaPressa.it

Adriana Querzè da sei mesi conduceva con coraggio una dolorosa battaglia contro la malattia che la aveva colpita. Lascia il marito Arturo Ghinelli e la figlia, entrambi sempre al suo fianco in questi mesi di malattia


Modena, è morta a 67 anni l'ex assessore Adriana Querzè
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Lutto nel mondo della politica modenese. E' morta oggi, dopo una lunga malattina, l'ex assessore Adriana Querzè. Nata a Castelfranco Emilia il 2 settembre del 1954, Adriana Querzè da sei mesi conduceva con coraggio una dolorosa battaglia contro la malattia che la aveva colpita.
Dirigente scolastica e assessore comunale all'istruzione per dieci anni a Modena nella giunta Pighi, nel 2014 si candidò a sindaco alle amministrative, ottenendo un buon risultato e l'elezione in Consiglio comunale dal quale si dimise dopo un anno.
'Ho conosciuto Adriana Querzè in questi anni di esperienza politica e di amministratore, ammirandone da sempre la competenza, la passione e il coraggio, sempre animata dal desiderio di migliorare la comunità, a cui ha dedicato una vita intera - scrive il presidente della provincia Giandomenico Tomei -.

Non la piangeranno solo quanti la conoscevano, ma tutti quelli che attraverso le sue azioni educative e pedagogiche hanno potuto raccogliere i numerosi semi che ha coltivato pazientemente nelle vite di tanti.
Adriana è stata una figura di altissimo profilo per Modena... una persona che ha lasciato il segno nella storia della comunità locale. Abbraccio i suoi famigliari e quanti le hanno voluto bene. Buon viaggio Adriana'. Lascia il marito Arturo Ghinelli e la figlia, entrambi sempre al suo fianco in questi mesi di malattia.

Il sindaco di Modena la ricorda come persona 'che ha dedicato l’intera vita al mondo della scuola, con passione e volontà forte di renderla aperta a tutti, dando concretezza ai valori della Costituzione.
Il suo impegno per la crescita del sistema scolastico modenese, con attenzione ai più deboli e svantaggiati, ha rappresentato un’autentica missione educativa che ha guidato ogni sua decisione: dall’attivazione di nuovi servizi comunali per rispondere ai nuovi bisogni della società e delle famiglie, fino alle scelte organizzative per affrontare con efficacia le difficoltà degli enti locali'. Muzzarelli la ricorda nella campagna elettorale 2014 come 'un’avversaria leale e capace, con grande esperienza amministrativa e con la quale c’era anche un profonda condivisione dei valori di fondo della nostra esperienza politica: era chiaro a tutti che erano più le cose che ci univano che quelle che ci dividevano'.

Cordoglio è stato espresso anche dal presidente del Consiglio comunale Fabio Poggi che, da assessore, ha condiviso l’impegno in giunta tra il 2009 e il 2014. 'Oltre all’indubbia competenza sulle questioni scolastiche e alla determinazione con la quale ha sempre perseguito i propri obiettivi – ricorda Poggi – è importante sottolineare anche la capacità di sviluppare innovazioni significative nel settore dell’Istruzione inserendosi comunque nella consolidata tradizione politica e amministrativa della città'.

Anche il Partito democratico della città di Modena e la Federazione provinciale esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia di Adriana Querzè. 'La sua indubbia competenza e la sua passione, messe al servizio dei cittadini modenesi per 10 anni nel ruolo di assessora alla Pubblica istruzione, sono un esempio di impeccabile gestione della cosa pubblica. Dedicò tutta la sua vita al mondo della scuola, fu insegnante alle elementari e poi dirigente scolastica, pubblicando vari libri di testo. Lavorò come formatrice dei docenti, soprattutto riguardo tematiche quali disabilità e intercultura, collaborando anche con enti locali e università. Una donna instancabile che ha sempre messo al primo posto il bene della comunità'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Uova d'anatra si schiudono in tangenziale: il Pettirosso salva i superstiti orfani
I volontari del centro soccorso fauna selvatica sono riusciti a recuperare gli anatroccoli ..
18 Aprile 2025 - 02:58
Ridurre l'uso degli antibiotici: obiettivo raggiunto, ma si può fare di più
L'infettivologo Ausl Stefano Zona richiama l'attenzione sull'antibiotico resistenza. I ..
18 Aprile 2025 - 00:32
La famiglia della vittima: 'Piena solidarietà alla sindaca di Formigine'
'Non riteniamo corretto colpevolizzare o screditare un’intera comunità per il gesto ..
17 Aprile 2025 - 19:22
In 1200 in attesa della 'casa popolare': il Comune continua a puntare sull'Edilizia Sociale
Dei circa 500 nuovi alloggi che si andranno ad aggiungere ai 2.675 totali, 200 sono ..
17 Aprile 2025 - 15:36
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24