Modena, ora è fuga da Azione: si dimette la maggioranza del direttivo
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Modena, ora è fuga da Azione: si dimette la maggioranza del direttivo

La Pressa
Logo LaPressa.it

'L’unica strada rimasta sia quella delle dimissioni, per mandare un segnale forte ai vertici di Roma che possa spingere il partito ad una riflessione profonda'


Modena, ora è fuga da Azione: si dimette la maggioranza del direttivo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dopo l'addio della segretaria regionale Giulia Pigoni, nella serata di ieri il segretario comunale di Azione Modena Pietro Borsari, la segretaria provinciale (già dimissionaria) Chiara Caselgrandi, il vice-segretario provinciale Claudio Prandi e la maggioranza dei membri del Direttivo Provinciale e Comunale di Azione Modena (quasi 40 persone), hanno annunciato le proprie dimissioni con una lettera rivolta ai vertici del partito.

'La decisione, a lungo meditata e assai sofferta, risulta necessaria a fronte di una distanza politica ormai insanabile rispetto alle scelte adottate dal partito a livello nazionale, giudicate isolazioniste, che rischiano di pregiudicare la nascita di un grande polo liberal-democratico, riformista e popolare del quale la politica italiana ha estremamente bisogno - affermano i dimissionari in una nota -.

Su Modena la decisione è stata quella di continuare, nonostante il divorzio consumatosi a livello nazionale, la convergenza politica con Italia Viva, in coerenza con le parole del segretario nazionale Carlo Calenda, che auspicava il mantenimento della federazione nei territori dove quest’ultima aveva funzionato. Nonostante ciò gli atteggiamenti di alcuni rappresentanti nazionali del partito hanno portato a pensare che questa scelta non fosse apprezzata, perché collimante con l’intenzione di stabilire invece un rapporto con gli altri partiti di centro non di alleanza, ma di competizione'.
'Questa scelta evidenzia poi un altro aspetto politico rilevante, evidenziato anche dalla consigliera Giulia Pigoni nella sua lettera di dimissioni da segretaria regionale di Azione, ovvero il modo in cui viene gestito il partito, con ingerenze goffe e impattanti nelle scelte del territorio, che in altre province dell’Emilia Romagna hanno gravemente danneggiato l’immagine e l’azione politica del partito. In una fase così delicata, dopo le dimissioni della segretaria provinciale di Modena Chiara Caselgrandi (avvenute in precedenza per motivi personali e non politici), il Direttivo provinciale di Modena aveva proposto all’unanimità ai Direzione Nazionale del partito il nome Pietro Borsari, Segretario comunale di Azione Modena, come sostituto di Caselgrandi. Data la decisione di provvedere immediatamente all’accettazione delle dimissioni della segretaria uscente, ma non a ratificare contemporaneamente la scelta fatta dal Direttivo, la situazione appare assai incerta e non permette ai dirigenti in alcun modo di colmare con l’azione politica il vuoto e l’indeterminatezza nella quale le decisioni dei vertici del partito hanno lasciato la base - chiude la nota -. Vi è la convinzione pertanto che l’unica strada rimasta sia quella delle dimissioni, per mandare un segnale forte ai vertici di Roma che possa spingere il partito ad una riflessione profonda'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'De Pascale punisce i cittadini con ticket, Irpef e bollo auto'
Michele Barcaiuolo (Fdi): 'Poi scaricano le colpe sul Governo: un teatrino indecente per ..
27 Marzo 2025 - 14:44
Modena, giornate di tesseramento PD: da sabato 29 marzo Circoli aperti
Stefano Vaccari: 'Dopo gli ottimi risultati della campagna del 2x1.000 dello scorso anno ..
27 Marzo 2025 - 13:10
Moschea bengalese, locali da 7400 euro concessi all'80% in meno
Il corrispettivo annuale, valutato dal Collegio dei Periti del Comune di Modena sarebbe ..
27 Marzo 2025 - 10:20
Aumenti Irpef, Irap e bollo auto: la Regione approva il bilancio con stangata
Via libera in assemblea legislativa alla manovra 2025-2027. Per il bollo auto aumento del ..
27 Marzo 2025 - 10:15
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58