progettiQuelli di Prima
La Pressa

Modena, ora il centrosinistra boccia la Campogalliano-Sassuolo

Sinistra per Modena l'ha definita 'inutile', i Verdi 'assurda', e anche per il Pd 'il tratto oltre lo scalo merci va rivisto'

Il Consiglio comunale di Modena due giorni ga ha espresso parere negativo sulla proposta di realizzazione del collegamento Modena-Lucca respingendo l’ordine del giorno presentato da Alberto Bosi, capogruppo di Lega Modena. Ma al di là del tema della Modena-Lucca, a soprendere sono state alcune dichiarazioni di esponenti della maggioranza e, in particolare del Pd, sulla Bretella Campogalliano-Sassuolo. Una struttura attesa da decenni dal comprensorio ceramico e - nelle dichiarazioni ufficiali istituzionali (a partire da quelle di Bonaccini) - ritenuta strategia dalle amministrazioni di centrosinistra.
Vincenzo Walter Stella di Sinistra per Modena, esponente di maggioranza, ha definito “inutili” sia la bretella Campogalliano-Sassuolo sia la Modena-Lucca che dovrebbe esserne la continuazione: “Entrambe – ha detto – sono esageratamente dannose per l’ambiente e non risolvono il problema dell’autotrasporto”.
Per Paola Aime (Europa verde-Verdi, sempre in maggioranza) la Modena-Lucca ha 'il solo pregio di dimostrare l’insostenibilità e l’assurdità della bretella Campogalliano-Sassuolo'.
Una posizione in parte sottoscritta anche da Stefano Manicardi del Pd. 'Alla luce della situazione attuale, anche altre opere, come il tratto oltre lo scalo merci della Campogalliano-Sassuolo, andrebbero riviste. Cercando una soluzione che punti sulla ferrovia'.
Vincenzo Walter Stella di Sinistra per Modena, esponente di maggioranza, ha definito “inutili” sia la bretella Campogalliano-Sassuolo sia la Modena-Lucca che dovrebbe esserne la continuazione: “Entrambe – ha detto – sono esageratamente dannose per l’ambiente e non risolvono il problema dell’autotrasporto”.
Per Paola Aime (Europa verde-Verdi, sempre in maggioranza) la Modena-Lucca ha 'il solo pregio di dimostrare l’insostenibilità e l’assurdità della bretella Campogalliano-Sassuolo'.
Una posizione in parte sottoscritta anche da Stefano Manicardi del Pd. 'Alla luce della situazione attuale, anche altre opere, come il tratto oltre lo scalo merci della Campogalliano-Sassuolo, andrebbero riviste. Cercando una soluzione che punti sulla ferrovia'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
13 Gennaio 2023 - 09:44
Pressa Tube
13 Gennaio 2023 - 07:30
Sport
13 Gennaio 2023 - 01:18
Quelli di Prima - Articoli Recenti
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54