Modena, Pietro Ferrari nominato cavaliere del lavoro
Muzzarelli: 'Motivo di orgoglio per lui, per la sua famiglia e per il tutto il territorio'
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha infatti firmato oggi i decreti con i quali sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Tra gli insigniti anche il presidente di Exor e di Stellantis John Elkann e l’amministratore delegato di Tim Luigi Gubitosi. Istituita nel 1901, l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro compie quest’anno 120 anni. Viene conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica a imprenditori italiani, che si sono distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa. Mattarella oggi ha anche consegnato al Quirinale l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine ‘Al merito della Repubblica Italiana’ al ballerino Roberto Bolle.
Ecco l’elenco completo dei 25 nuovi Cavalieri del Lavoro, con l’indicazione, per ciascuno, del settore di attività e della Regione di provenienza:
Ancorotti Renato – Industria/Cosmetica – Lombardia
Beltrame Angiola – Industria siderurgica/laminati – Veneto
Checchi Marco – Industria metalmeccanica – Abruzzo
Di Foggia Giuseppina – Tecnologie informazione e comunicazione – Lazio
Donnet Philippe – Assicurazioni – Veneto
Elkann John Philip – Industria automobilistica – Piemonte
Faraotti Battista – Industria materie plastiche – Marche
Fedele Giampiero – Industria automobilistica – Puglia
Ferrari Pietro – Industria Metalmeccanica – Emilia Romagna
Garrone Alessandro – Energia – Liguria
Gavezotti Graziella Danila – Servizi aziendali – Lombardia
Gentilini Paolo – Industria alimentare/prodotti da forno – Lazio
Gubitosi Luigi – Servizi/ telecomunicazioni – Lazio
Manetti Giovanni – Agricoltura/Vitivinicolo – Toscana
Palmieri Antonio – Agricoltura/Allevamento bufalini – Campania
Pilloni Salvatore – Commercio/articoli cura della persona – Sardegna
Piovesana Maria Cristina – Industria/Arredamento – Friuli Venezia Giulia
Pizzocaro Francesco – Industria/chimica farmaceutica – Lombardia
Rappuoli Rino – Ricerca/Sviluppo prodotti farmaceutici – Toscana
Remondini Emanuele – Logistica intermodale – Liguria
Risatti Nicola – Servizi turistici alberghi – Lombardia
Togni Paola – Industria alimentare bevande – Marche
Valentini Grazia – Industria chimica/sistemi filtranti – Emilia Romagna
Vicenzi Giuseppe – Industria alimentare/prodotti da forno – Veneto
Viscardi Gianluigi Carlo – Industria meccatronica – Lombardia
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
Modena, l'assessore Venturelli: 'Ddl Valditara grave passo indietro'
Aimag, PD Mirandola: 'Ora ripartire con il piede giusto'
‘Stop educazione affettiva a scuola? E’ un Governo oscurantista’
'Modena, l'insicurezza dilagante è un freno per ogni tipo di attività'




 (1).jpg)