articoliPolitica
La Pressa
'Derubricare i problemi legati all'abbandono dell'immondizia e della presenza di rifiuti in strada alla inciviltà e al menefreghismo dei modenesi non penso sia corretto. I comportamenti incivili e maleducati di singole persone vanno indubbiamente condannati, ma il caos che si sta registrando in città è legato a un sistema di raccolta differenziata che non funziona e il problema non si risolve certo con la creazione di un capro espiatorio'. A parlare è il capogruppo Fdi Elisa Rossini.
'La disorganizzazione di un servizio partito a macchia di leopardo è sotto gli occhi di tutti, così come la mancanza di chiarezza sull’esistenza di luoghi dove poter differenziare in autonomia - continua Elisa Rossini -. E' evidente inoltre da un lato la scarsa lungimiranza nel considerare le situazioni di oggettiva difficoltà per anziani, disabili e famiglie numerose e dall'altro la assenza totale di informazione sulla tariffazione puntuale che invece dovrebbe essere il vero motore della raccolta porta a porta. Non solo: la mancanza di controlli dei casi di inciviltà, non a caso decuplicati dalla introduzione del porta a porta, è parte del problema e delle carenze del servizio, non è il problema. Presto arriverà in consiglio comunale la mozione presentata da Fratelli d’Italia e finalmente l'organo di controllo e indirizzo da cui la giunta pare voler scappare, come dimostrato in varie occasioni, potrà dibattere sul tema'.
'Modena, raccolta differenziata: il caos non è colpa dei cittadini'

Rossini (Fdi): 'I comportamenti incivili di singole persone vanno condannati, ma il caos che si sta registrando in città è legato a un sistema che non funziona'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'La disorganizzazione di un servizio partito a macchia di leopardo è sotto gli occhi di tutti, così come la mancanza di chiarezza sull’esistenza di luoghi dove poter differenziare in autonomia - continua Elisa Rossini -. E' evidente inoltre da un lato la scarsa lungimiranza nel considerare le situazioni di oggettiva difficoltà per anziani, disabili e famiglie numerose e dall'altro la assenza totale di informazione sulla tariffazione puntuale che invece dovrebbe essere il vero motore della raccolta porta a porta. Non solo: la mancanza di controlli dei casi di inciviltà, non a caso decuplicati dalla introduzione del porta a porta, è parte del problema e delle carenze del servizio, non è il problema. Presto arriverà in consiglio comunale la mozione presentata da Fratelli d’Italia e finalmente l'organo di controllo e indirizzo da cui la giunta pare voler scappare, come dimostrato in varie occasioni, potrà dibattere sul tema'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
23 Marzo 2023 - 13:39
Politica
23 Marzo 2023 - 13:27
Politica - Articoli Recenti
'Fin dall’inizio abbiamo sollevato perplessità e critiche sull’operazione bonus 110%. ..
23 Marzo 2023 - 17:02
A Modena il 36,7% dell’acqua immessa in rete si perde: un dato che fa della nostra ..
23 Marzo 2023 - 13:39
I sacchetti della differenziata sono accatastati, come indicazioni di Hera, in una aiuola
23 Marzo 2023 - 13:27
'Ringraziamento per il lavoro svolto a favore della città di Modena nei tanti anni di ..
23 Marzo 2023 - 12:54
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58