Modena, triangolo dello spaccio Stazione-Novi Sad-Giardini pubblici
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Modena, triangolo dello spaccio Stazione-Novi Sad-Giardini pubblici

La Pressa
Logo LaPressa.it

Maria Grazia Modena: 'Tolto quel bubbone sono certa che la corte dei miracoli, che ora staziona stabilmente in quelle zone, sparirà come d’incanto'


Modena, triangolo dello spaccio Stazione-Novi Sad-Giardini pubblici
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'E’ stucchevole il dibattito sulla sicurezza che ha investito in questi giorni la Città. Ipocrita e ripetitivo, una commedia delle parti che viene rappresentata periodicamente e ininterrottamente almeno da trent’anni senza trovare un finale che sia definitivo. Qualcuno minimizza, altri ruggiscono, tutti sbraitano. Le autorità comunali prudenti invocano il leitmotive del disagio sociale, altra, statale, un po’ più concreta si azzarda a parlare di “zona rossa”, ma nessuno osa mettere il dito nella piaga cresciuta a dismisura in questi anni che ha reso impraticabile un perimetro cittadino che comprende stazione/viale Crispi, Novi Sad e Giardini pubblici'. A parlare è Maria Grazia Modena, capogruppo di ModenaxModena.

'L’insicurezza in tante altre zone della città dovuta alla concentrazione di persone, spesso ubriache, moleste e schiamazzanti, soprattutto nelle ore serali e notturne, o ad aggressive bande giovanili può venire allentata con interventi spot, ma frequenti, delle volanti delle varie polizie, che seppure non risolutivi, almeno “sminuzzano” e disperdono (in altre zone) il problema. Ciò che infesta il triangolo Stazione-Novi Sad-Giardini pubblici, dovuto al grave errore, che è sotto gli occhi di tutti, di aver lasciato crescere e incancrenire nel tempo qualcosa di molto più malefico e pericoloso: lo spaccio (il business) della droga, che è un reato da codice penale. Il business, i soldi, sono la vera causa che attira in quei luoghi un coacervo di disperati, tossicodipendenti, prostitute, senzatetto, (come denuncia un cittadino modenese), dove a volte ci scappa l’accoltellamento o addirittura il morto, e che ha creato una zona franca, impraticabile ai cittadini onesti, dominata dalla delinquenza. Per quel triangolo gli appelli al disagio sociale, ai giovani e alle famiglie sono inutili, la causa dell’impraticabilità di quei territori è lampante, è il business derivante dallo spaccio della droga, che va perseguito e stroncato una buona volta per tutte. Tolto quel bubbone sono certa che la corte dei miracoli, che ora staziona stabilmente in quelle zone, sparirà come d’incanto e, allora, finalmente si potrà ricominciare a ragionare seriamente di come restituire i due più preziosi parchi cittadini alla cittadinanza, alle famiglie, ai giovani perché li godano in tutto il loro splendore' - chiude la Modena.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Governo Meloni, così si esportano armi e si importa miseria'
Indipendenza: 'In definitiva il risultato della visita della leader di FDI alla Casa Bianca ..
18 Aprile 2025 - 18:12
'Violenza sessuale a Formigine, subito commissione per fare chiarezza'
'Come istituzioni abbiamo il dovere di approfondire e individuare le responsabilità di ..
18 Aprile 2025 - 15:46
Stupro di Formigine, Rando (Pd): 'Serve cultura dell'inclusione'
'Accanto alla sicurezza abbiamo uno strumento sottovalutato per contrastare la violenza ..
17 Aprile 2025 - 18:22
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58