Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
articoliPolitica

Muzzarelli: 'All’inizio di ogni conflitto c’è sempre guerra di parole'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Il vescovo è chiarissimo sulle responsabilità della guerra, sull’invasione dell’Ucraina da parte della Russia'


Muzzarelli: 'All’inizio di ogni conflitto c’è sempre guerra di parole'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




“È quella contro l’indifferenza la prima guerra che dobbiamo vincere. E dobbiamo imparare a superare l’egoismo, personale e collettivo, che spesso ci trascina verso l’ingiustizia”. Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli commenta così la “Lettera alla città” che l’arcivescovo Erio Castellucci, come è ormai tradizione per la solennità di San Geminiano, propone quest’anno con il titolo “Giustizia e pace si baceranno” dedicandola, citando il salmo, alla guerra in corso in Ucraina e alle tante guerre nel mondo.

“Ma don Erio, con il suo messaggio, non si limita – aggiunge il sindaco - a ribadire l’esigenza di una pace autentica, che non deve prevedere vendette e deve essere fondata sulla giustizia. Il vescovo, chiarissimo sulle responsabilità della guerra, sull’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, richiama però tutti noi, come cittadini, a un impegno concreto, a partire dai nostri ambienti di vita dando il nostro contributo evitando di alimentare catene di risentimento o di passare sopra alle sopraffazioni”.

Per il vescovo, infatti, la sfida è prima di tutto educativa e anche Muzzarelli sottolinea “la necessità di imparare a non girarsi dall’altra parte di fronte ai problemi e alle difficoltà della comunità e a superare il conformismo: i modenesi si distinguono per la solidarietà e per l’accoglienza, lo stiamo facendo anche con i profughi dall’Ucraina, ma a volte non basta, Ed è importante che si sviluppi quell’impegno personale fatto di tante piccole gocce, come ricorda don Erio citando Madre Teresa, che insieme formano un oceano”.

Il vescovo si sofferma sul pericolo del linguaggio che, anche attraverso l’uso che si fa dei Social media, diventa sempre più arrogante e violento, con le parole che si fanno pietre, suscitando rabbia e identificando l’altro con il nemico. “Dobbiamo di no alle parole ostili – sottolinea Muzzarelli – ed è un impegno che ci dobbiamo prendere tutti come cittadini e membri di una comunità, consapevoli che, come ci dice don Erio, all’inizio di ogni conflitto c’è sempre una guerra di parole”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Politica - Articoli Recenti
Campogalliano, nuovo allevamento ..
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Piazzale San Francesco: anziché ..
Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza ..
21 Marzo 2023 - 16:19
'Vittime di Mafia, memoria diventi ..
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ..
21 Marzo 2023 - 16:01
Modena, dal consigliere regionale Fdi..
Luca Cuoghi si lancia in una sperticata lode all'impianto di via Cavazza: 'Come vedete ..
21 Marzo 2023 - 10:46
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58