'No al riarmo': in 200 in piazza a Modena
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'No al riarmo': in 200 in piazza a Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Gli inviti che erano stato inviati al sindaco Mezzetti e al Coordinamento Provinciale della Cgil perché partecipassero all’iniziativa non sono stati accolti


'No al riarmo': in 200 in piazza a Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Su iniziativa del Coordinamento Modenese contro la Guerra, circa 200 persone si sono ritrovate ieri in Piazzetta Muratori per dire 'No al riarmo europeo' e no all'invio di armi all'Ucraina da parte dell'Italia.

Sono intervenuti Riccardo Paccosi, coordinatore degli artisti del Centro Sociale Villa Paradiso che ha ricordato l'importanza della mobilitazione collettiva contro la guerra e in difesa della libertà di espressione che una censura maccartista sempre più stringente vorrebbe ridurre ulteriormente, Olga Ignatieva, cittadina ucraina di Odessa che ha scandito con il suo racconto i drammatici momenti della strage di Odessa del 2 maggio 2014, a cui è sopravvissuta miracolosamente, Fabio De Maio, coordinatore regionale del Movimento Indipendenza che ha sottolineato la necessità di 'unire le forze che si oppongono alla deriva guerrafondaia della Ue che vorrebbe spendere 800 miliardi di euro per riarmare in funzione antirussa i paesi della Unione Europea, mediante quello che sarebbe un gigantesco piano di tagli ai bilanci degli stati, già penalizzati pesantemente dalle politiche restrittive della Commissione Europea'.

Gli interventi successivi dei rappresentanti dei gruppi e delle associazioni presenti all’iniziativa hanno confermato che l’iniziativa sarà la prima di una lunga serie di manifestazioni che devono portare alla creazione di un vero movimento di popolo contro la guerra e per ristabilire la priorità della giustizia sociale nell’azione politica.
Il gruppo bolognese Cabaret Social ha eseguito alcuni brani musicali inneggianti alla Pace che hanno unito la piazza in un canto collettivo che ha completato la giornata di mobilitazione.

'Gli inviti che erano stato inviati al sindaco Mezzetti (qui) e al Coordinamento Provinciale della Cgil perché partecipassero all’iniziativa, soprattutto per ascoltare la toccante testimonianza di Olga Ignatieva non sono stati accolti, evidentemente non si vuole dare spazio alle voci che possono smentire la narrazione bellicista dell’aggressore-aggredito su cui si basano le posizioni politiche del governo e dell’opposizione parlamentare - spiega il coordinamento -, mentre si accettano le piazze che espongono i ritratti dei criminali ucraini della seconda guerra mondiale, come Stepan Bandera o gli striscioni che inneggiano ai combattenti neo nazisti di Azov'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Arletti: 'Bodycam sui treni: vittoria di Fratelli d'Italia'
'Saranno indossate dal personale ferroviario nell’ottica di funzionare come deterrenti per..
26 Marzo 2025 - 16:50
Polizia locale di Modena, Alberto Sola è il nuovo comandante
Originario di Vignola e residente a Guiglia, Sola è stato comandante nella Bassa Reggiana ..
26 Marzo 2025 - 11:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58