Negrini
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Negrini
articoliPolitica

Nodo idraulico, l'annuncio della Regione dopo le critiche dei Comitati

La Pressa
Logo LaPressa.it

Proprio ieri si questo tema si era registrata la presa di posizione critica di Comitato Secchia, Campogalliano, ArginiaMO e Respiriamo Aria Pulita


Nodo idraulico, l'annuncio della Regione dopo le critiche dei Comitati
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Via libera dalla Giunta regionale allo schema di accordo tra l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale la Protezione civile e il Comune di Modena per coordinare gli interventi di manutenzione del complesso reticolo idrografico cittadino.

L’intesa, che sarà siglata nei prossimi giorni, ha la durata di tre anni e prevede il riconoscimento da parte della Regione di un finanziamento annuale di 70 mila euro al Comune di Modena, per un ammontare totale di 210 mila euro. “Creare sinergie e accendere nuove collaborazioni è fondamentale per accrescere i livelli di sicurezza del territorio - afferma l’assessore regionale alla Difesa del suolo e Protezione civile, Irene Priolo -. Accordi come quello siglato con il Comune di Modena rappresentano una buona prassi da diffondere sempre più, perché improntati alla programmazione delle attività di manutenzione in un’ottica di integrazione e collaborazione tra tutti i soggetti competenti.


Significano un’assunzione di responsabilità collettiva- chiude l’assessore-, nell’ambito della quale ciascuno assicura il proprio contributo nella consapevolezza che lavorando si possono raggiungere livelli di performance più avanzati, a vantaggio dei cittadini che vivono e lavorano in Emilia-Romagna”.

La critica

Proprio ieri si questo tema si era registrata la presa di posizione critica di Comitato Secchia, Comitato Campogalliano, Comitato ArginiaMO, Comitato Respiriamo Aria Pulita (qui l'articolo). 'L'unica certezza è che la situazione del nodo idraulico modenese per i prossimi anni resterà limitata ad un livello di (in)sicurezza TR20 sia per il Secchia che per il Naviglio, potendo reggere solo le Piene Piccole; mentre Panaro e Tiepido potranno fare fronte solo a Piene Medie (TR50).

Il dettaglio delle opere


In base all’accordo il Comune di Modena, in continuità con quanto già fatto per i tratti di propria competenza, assicurerà anche la cura del Canale Martiniana (nel tratto da Via Stradella alla confluenza col Torrente Grizzaga), del Cavo Argine (nel tratto da Via Nonantolana a Via Munarola), del Cavo Minutara (nel tratto da Via Divisione Acqui a Via Munarola), del Cavo Archirola (nel tratto da S.llo Nava a Via Salvo d'Aquisto), del Fosso Tegagna (nel tratto da Strada San Martino di Mugnano a Strada Gherbella).

In particolare l’amministrazione comunale si farà carico dei periodici interventi di sfalcio della vegetazione nell’alveo e sulle sponde dei corsi d’acqua per garantire il regolare deflusso delle acque, oltre ad effettuare gli interventi di risagomatura degli alvei e delle sponde.  Tr le opere previste anche il ripristino dei cedimenti delle sponde, le piccole manutenzioni sui manufatti idraulici, le regolare e periodica manutenzione di paratoie e saracinesche, compresa la sostituzione di elementi danneggiati, la verifica ed il mantenimento dell’efficienza idraulica in corrispondenza di attraversamenti e il presidio dei tratti dei corsi d’acqua oggetto della convenzione durante gli eventi di piena. In fase di progettazione gli interventi previsti verranno ogni anno concordati preventivamente con l’Agenzia regionale.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI

Politica - Articoli Recenti
Anche a Sassuolo i cittadini ..
La percentuale di sassolesi insoddisfatti per il livello di pulizia della città sfiora il ..
22 Settembre 2023 - 12:50
'Costellazioni, il Comune chiarisca e..
Seconda interrogazione del Capogruppo Forza Italia Giacobazzi: 'Situazione insostenibile, ..
22 Settembre 2023 - 08:49
Voto Modena 2024: Francesco Ori si ..
'Si tratta di una posizione personale, che non rappresenta quella del Pd provinciale del ..
22 Settembre 2023 - 08:00
Palamolza, lavori finiti, anzi no: ..
Eppure sindaco e assessori allo sport e ai lavori pubblici un mese e mezzo fa avevano ..
22 Settembre 2023 - 00:46
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58