Ricordiamo che TR sta per Tempo di Ritorno, mentre il numero indica la periodicità in numero di anni con cui ci si può aspettare un evento idrogeologico di una determinata pericolosità (TR20 = pericolosità minima); per un fiume dovrebbe essere TR200! Tra l'altro, gli interventi prospettati dalla Regione avranno inizio solo a partire dal 2022. Si tratta di alcune opere che saranno solo parzialmente risolutive, che riguardano prima le casse di espansione, quindi Panaro e finalmente il Secchia. Esse pertanto resteranno ben lontane dal garantire la necessaria protezione dalle Piene Grandi (per far fronte alle quali occorre TR200), come ci si aspetterebbe per una provincia densamente abitata ed altamente produttiva come la nostra. Nel 1979 questo livello di protezione era stato raggiunto, e mantenuto fintantoché il nodo idraulico di Modena aveva goduto di regolare manutenzione.
Poi, agli inizi degli anni '90 la manutenzione fu abbandonata condannando al degrado l'intero sistema!
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>