Nutriscore, Barcaiuolo (Fdi) esulta: 'Vittoria del Governo'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Nutriscore, Barcaiuolo (Fdi) esulta: 'Vittoria del Governo'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Una vittoria dell'Italia e del Governo Meloni, che si è battuto con determinazione per difendere le nostre eccellenze agroalimentari'


Nutriscore, Barcaiuolo (Fdi) esulta: 'Vittoria del Governo'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Se confermata, la rinuncia della Commissione Europea al Nutriscore rappresenta una vittoria dell'Italia e del Governo Meloni, che si è battuto con determinazione per difendere le nostre eccellenze agroalimentari da un sistema di etichettatura fuorviante e penalizzante. Un successo che protegge anche l'Emilia-Romagna e i suoi produttori, custodi di un patrimonio enogastronomico unico, ultimamente penalizzato da criteri che non tengono conto della qualità e della tradizione delle nostre specialità'. A dichiararlo è Michele Barcaiuolo, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Esteri e Difesa al Senato.

'Fin dal nostro insediamento – prosegue Barcaiuolo – abbiamo denunciato i limiti di un sistema che, anziché informare correttamente i consumatori, rischiava di danneggiare i prodotti di qualità con valutazioni ingannevoli. Il Nutriscore, nella sua versione originale, penalizzava simboli ed eccellenze del Made in Italy, favorendo invece cibi ultraprocessati.

Un meccanismo che non teneva conto della qualità complessiva degli alimenti, con il rischio di danneggiare interi comparti della nostra economia agricola e alimentare'.

'In una regione come l’Emilia-Romagna – aggiunge il senatore – il danno sarebbe stato enorme: parliamo di un territorio che rappresenta il 15% delle registrazioni italiane e vanta ben 44 prodotti certificati tra Dop e Igp, dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma, dall’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena allo zampone, dai salumi piacentini ai formaggi e alla piadina romagnola, senza dimenticare la produzione enologica. Pensare che eccellenze di questo livello potessero essere penalizzate da un sistema che non distingue la qualità dalla sicurezza alimentare è inaccettabile. Per questo, un plauso va al Governo che si è opposto con forza a questo sistema, proteggendo le imprese locali e impedendo la ratifica di un meccanismo ingiusto. Finalmente Bruxelles sembra rendersi conto dell’errore – conclude Barcaiuolo – e prende atto che il Nutriscore non fosse la strada giusta. Continueremo a vigilare e a batterci per tutelare le eccellenze italiane'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Arletti: 'Bodycam sui treni: vittoria di Fratelli d'Italia'
'Saranno indossate dal personale ferroviario nell’ottica di funzionare come deterrenti per..
26 Marzo 2025 - 16:50
Polizia locale di Modena, Alberto Sola è il nuovo comandante
Originario di Vignola e residente a Guiglia, Sola è stato comandante nella Bassa Reggiana ..
26 Marzo 2025 - 11:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58