progettiQuelli di Prima
'Omicidio in centro, si convochi un Consiglio Comunale su emergenza sicurezza'
La Pressa
Lo chiede il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Modena: 'L’amministrazione deve ammettere che il lassismo tenuto fino ad ora su questi temi nell’intento di dare una immagine della città diversa da quella reale, è sbagliato, E si ragioni sulla distribuzione dei flussi anche in altri comuni della provincia'. Ascari: 'Situazione fuori controllo'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
L’emergenza criminalità ha raggiunto a Modena livelli davvero gravi. Il rischio di imbattersi o di essere coinvolti in episodi come quello accaduto in corso Vittorio dove un essere umano di venti anni è morto, è ormai all’ordine del giorno, e questo è inaccettabile. Chi ha responsabilità di governo deve agire, a tutti livelli. Nazionale per fronteggiare l’emergenza immigrazione che nonostante le promesse elettorali sta riempiendo le città di stranieri irregolari senza controllo, anche quando inseriti in percorsi di accoglienza. Così come anche a livello locale. L’amministrazione deve ammettere che il lassismo tenuto fino ad ora su questi temi nell’intento di fornire una immagine della città diversa da quella che drammaticamente è, è sbagliato e fa danni.
E’ una questione politica che crediamo sia opportuno affrontare in Consiglio Comunale con una seduta dedicata a questa emergenza che ponga anche il tema delle distribuzione su tutta la provincia dei flussi di stranieri che, senza alcuna prospettiva, e con assoluto senso di impunità arrivano ad uccidere un ventenne in strada, ancora in pieno giorno. Non possiamo né arrenderci e né rassegnarci a questo. La città deve dare una risposta corale, partendo dal consiglio comunale, dal quale lanciare un messaggio chiaro al governo”
UCCISO A COLTELLATE, ASCARI (M5S): 'SITUAZIONE FUORI CONTROLLO, COME MOVIMENTO CINQUE STELLE ABBIAMO PRESENTATO DIVERSE SOLUZIONI. IL GOVERNO ASCOLTI I CITTADINI'.
'Una violenza inaudita si è verificata ieri a Modena. Un ragazzo di 20 anni di origine africana è stato accoltellato al collo, più volte e in pieno centro storico, sotto gli occhi dei clienti seduti ai tavolini del bar. Lasciato morire sanguinante a terra. Due i fuggitivi. A fine marzo un altro omicidio si è consumato sempre a Modena: un gruppo di giovani ha ammazzato un ragazzo di 16 anni pachistano. Arrestati un diciassettenne e un ventitreenne entrambi connazionali della vittima. La situazione è completamente fuori controllo, con aggressioni, violenze, furti e rapine che avvengono in pieno giorno'. La deputata del Movimento cinque Stelle Stefania Ascari interviene sul terribile delitto consumato ieri a Modena, in pieno giorno e in pieno centro storico.
'Le condizioni di sicurezza sono pessime – sottolinea Ascari -, con carenza di personale nelle forze dell'ordine e gravi falle nella certezza della pena, persone fermate e rilasciate in meno di un'ora, creando seri problemi di recidiva. Complice anche una gestione dell'immigrazione aberrante che ha raggiunto dall'inizio dell'anno quota 100.000 dagli sbarchi, quadruplicati rispetto agli anni scorsi. Quasi tutta l'informazione zitta e muta, non si parla più di migranti, con bandi che vanno deserti e strutture strapiene che trattengono le persone in condizioni disumane. Tra queste non dimentichiamoci i minori stranieri non accompagnati. Integrazione inesistente – continua la deputata grillina - con conseguenze gravissime sul piano della sicurezza e del contesto sociale ed umano. Totale assenza dell'Europa che non sta facendo nulla, con l'Italia supina. Abbiamo presentato come Movimento 5 stelle diverse soluzioni sia a livello comunale che nazionale: tra cui il passaggio di fascia della questura di Modena che significa più personale e più controllo, un osservatorio permanente in Prefettura, una soluzione per il problema dei costi degli alloggi per le forze dell'ordine e una proposta di legge per evitare le falle della carenza di certezza della pena per i reati predatori. Questo Governo ha dimostrato che non ha la bacchetta magica, deve iniziare ad ascoltare i cittadini e le cittadine che si ritrovano ad avere paura di uscire di casa in pieno giorno'.
Nalla foto i Consiglieri comunali del Movimento 5 stelle Giordani (primo a sinistra), Moretti (terza da sinistra), e Manenti (seconda da destra), insieme ai coordinatori regionali del Movimento Lanzi (secondo da sinistra), Croatti (primo a destra), e il coordinatore provinciale Bonora (terzo da destra).Il gruppo consiliare è costituito anche da Giovanni Silingardi
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Nera
18 Aprile 2025 - 11:00
La Nera
25 Marzo 2025 - 09:01
Politica
16 Marzo 2025 - 23:37
Politica
16 Marzo 2025 - 00:39
Politica
16 Marzo 2025 - 00:15
La Nera
12 Marzo 2025 - 19:18