La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Ordine dei medici di Modena, Curatola confermato presidente

Ordine dei medici di Modena, Curatola confermato presidente

'Pronti a reinvestire passione e competenze per i prossimi quattro anni per superare insieme le sfide che la professione medica si trova ad affrontare'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Carlo Curatola è stato confermato presidente dell’Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri di Modena. L’elezione è avvenuta ieri sera nella prima seduta del neoeletto consiglio direttivo. Laura Casari, Letizia Angeli e Stefano Reggiani tornano a ricoprire rispettivamente le cariche di vicepresidente, segretario e tesoriere. Roberto Gozzi è stato confermato presidente dell’Albo odontoiatri.
Le elezioni per il rinnovo del consiglio e del collegio dei revisori dei conti dell’Ordine sono state vinte dalla lista “Medici Uniti”.
'Siamo pronti a reinvestire la nostra passione e le nostre competenze per i prossimi quattro anni per superare insieme le sfide che la professione medica si trova ad affrontare in un sistema sanitario in profonda crisi – dichiara Curatola ringraziando i medici che hanno partecipato alle votazioni –. Consolideremo il nostro impegno per fermare la violenza insieme alle istituzioni che vorranno seguire il solco tracciato dal nostro Ordine in questi anni. Continueremo a lavorare per diffondere nella società un’immagine pulita e autorevole del professionista medico difendendola da quella proposta da una deriva culturale più vicina alle aspettative del “tutto e subito” stile “Amazon” che alla realtà.
Su questo ci aspettiamo che la politica si schieri con decisione dalla nostra parte'.
 

Oltre a Curatola (che ha avuto 466 preferenze), i componenti del nuovo consiglio direttivo sono Letizia Angeli (medico di medicina generale, 425 preferenze), Andrea Bergomi (pediatra di libera scelta, 408), Catia Carretti (medico chirurgo, odontoiatra, 403), Laura Casari (specialista ambulatoriale, 408), Maria Teresa Donini (specialista in ortopedia e traumatologia - ospedaliero, 410), Stefano Guicciardi (specialista in igiene e medicina preventiva, 406), Salvatore Lucanto (medico di medicina generale, 409), Claudia Omarini (oncologa-ospedaliero, 402), Giuseppe Stefano Pezzuto (medico d’urgenza-ospedaliero, 412), Alberto Pizzo (medico di medicina generale, 410), Stefano Reggiani (specialista in igiene e medicina preventiva-ospedaliero 413), Gabriele Romani (specialista in medicina e igiene preventiva, 404), Sara Roversi (medico di medicina generale, 420) e Vito Simonetti (specialista ambulatoriale, 406 preferenze).
Entrano nel consiglio Roberto Gozzi e Mario Caliandro, i primi due componenti eletti nella commissione Albo odontoiatri rispettivamente con 129 e 114 voti. Della commissione fanno parte anche Francesca Braghiroli (segretario, 105 preferenze), Alessandra Odorici (componente, 105) e Luca Cantoni (componente, 98). Infine, il collegio dei revisori dei conti è composto da Luca Giannetti (odontoiatra-universitario, 550 voti), Nenee Sene (medico in formazione specialistica, 540) e Domenico Lomonaco (supplente, medico del lavoro, 536).
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati