Ordine infermieri, si vota per rinnovo: 'Valorizzare la professione'
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Ordine infermieri, si vota per rinnovo: 'Valorizzare la professione'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Anna Maria Colelli, presidente della lista Noi insieme facciamo ordine: 'Vogliamo concretizzare la cooperazione con altri Ordini professionali'


Ordine infermieri, si vota per rinnovo: 'Valorizzare la professione'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il 13, 14 e 15 dicembre gli infermieri iscritti all’Opi (Ordine Professioni Infermieristiche) di Modena, saranno chiamati alle elezioni per il rinnovo dell’Ordine. Le elezioni si terranno presso la sede in viale Amendola 264 a Modena.
“Noi insieme facciamo ordine”, si candida per il rinnovo degli organi dell’Opi di Modena presentando un programma che tiene conto delle sfide che il sistema sanitario deve affrontare, quali ad esempio l’invecchiamento della popolazione, la carenza di infermieri, la violenza nei confronti degli operatori sanitari.
'Queste sfide – spiega Anna Maria Colelli, presidente della lista Noi insieme facciamo ordine - rappresentano un’opportunità di cambiamento per ridisegnare il futuro e lo sviluppo della professione.
I professionisti che si candidano in questa lista possono vantare un’esperienza in diversi contesti assistenziali; sono un team appartenente a generazioni diverse, desiderosi di contribuire con passione, esperienza e idee innovative, a ridisegnare il futuro della professione. Per valorizzare e rendere attrattiva la professione infermieristica, intendiamo collaborare con le istituzioni sanitarie e formative per migliorare e sviluppare nuove competenze infermieristiche, promuovendo una formazione multiprofessionale. Le sfide da affrontare nel futuro si vinceranno in partnership con tutti i professionisti della salute, per questo vogliamo concretizzare la cooperazione con altri Ordini professionali'.
'L’Opi di Modena - continua Anna Maria Colelli - ha bisogno urgentemente di un rinnovo delle cariche istituzionali, per condurre un cambiamento finalizzato alla valorizzazione del professionista infermiere e per avvicinare i giovani a questa professione.
Intendiamo investire nella formazione continua, nella formazione specialistica e avanzata per rispondere ai bisogni dei cittadini; vogliamo valorizzare la comunità infermieristica coinvolgendo i professionisti nelle politiche professionali. Intendiamo collaborare con le istituzioni radicate sul territorio, la comunità, il volontariato, per promuovere attività finalizzate alla prevenzione delle malattie, all’ umanizzazione delle cure e per un’assistenza di alta qualità. Desideriamo contribuire per garantire ambienti di lavoro sicuri, contrastando gli episodi di violenza e promuovendo la cultura del rispetto con campagne di informazione rivolte alla cittadinanza, in collaborazione con le istituzioni. Un ambiente di lavoro sicuro è attento alla tutela della salute psico-fisica del personale, alle differenze di genere e migliora i risultati di salute degli assistiti. Crediamo nel valore dell’esercizio libero professionale e ci impegneremo a sostenerlo. 'Noi insieme facciamo ordine' si candida per il rinnovo dell’Ordine perché vuole contribuire alla definizione dell’autonomia e della nuova identità professionale, perché crede nei valori della professione, riflessi sui volti degli infermieri che incontriamo nei luoghi di cura, perché crede nel potenziale che l'infermieristica potrà esprimere nel futuro'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Modena, redditi consiglieri comunali: Abrate paperone
Martino Abrate del Pd ha dichiarato lo scorso anno 256.683 euro. Al secondo posto Giovanni ..
22 Gennaio 2025 - 07:35
'Per il sindaco problema è chi prega, non il dramma di chi abortisce'
Andrea Mazzi: 'Sono soddisfatto che il sindaco abbia riconosciuto, seppur con dispiacere, di..
21 Gennaio 2025 - 19:26
Ex mercato bestiame: scontro di visione FI e PD
L'assessore Guerzoni plaude all’ultimo passaggio in Consiglio Comunale che da il via alle ..
21 Gennaio 2025 - 19:24
Presidio anti-aborto: il Consiglio si divide ma la 194 non si discute
Centro-destra e centro-sinistra divisi sulle manifestazioni anti-abortiste nei pressi del ..
21 Gennaio 2025 - 18:00
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58