Ancora prima delle proposte, Paldino si sofferma sullo stato di salute precario di Seta, proprio nelle ore in cui viene presentato il nuovo Piano industriale aziendale, che continua a non dare risposte concrete né sul rilancio del servizio che sui difficili rapporti con la forza-lavoro: 'Com’è possibile che negli altri bacini di Piacenza e Reggio non ci siano questi problemi, in particolare la carenza così drammatica di autisti? Dopo 12 anni dalla sua nascita, Seta non è ancora riuscita a creare una vera azienda unica che sa affrontare allo stesso modo le sfide e le criticità dei territori che presidia. L’altro aspetto che desta preoccupazione sono i rapporti sindacali, mai così tesi, anche alla luce di contrattualistiche diverse tra gli autisti arrivati prima del 2012 quando c’era l’Atcm e quelli assunti dopo. E’ inevitabile come questa differenza stia creando troppi disagi e attriti. Il nuovo Piano industriale di cui stiamo leggendo in queste ore non fa altro poi che confermare una fase complessa e senza una direzione chiara'.Per ristabilire la fiducia persa coi cittadini, Paldino propone un patto con la città che definisca obiettivi certi da raggiungere nei prossimi mesi, senza i quali l’attuale dirigenza dovrebbe passare obbligatoriamente la mano: 'Siamo d’accordo che c’è
Paldino: 'Caos bus a Modena, serve un patto Seta-cittadini'

'Anche il nuovo Piano industriale conferma una direzione poco chiara: così Seta rischia di giocare un ruolo minore'
Ancora prima delle proposte, Paldino si sofferma sullo stato di salute precario di Seta, proprio nelle ore in cui viene presentato il nuovo Piano industriale aziendale, che continua a non dare risposte concrete né sul rilancio del servizio che sui difficili rapporti con la forza-lavoro: 'Com’è possibile che negli altri bacini di Piacenza e Reggio non ci siano questi problemi, in particolare la carenza così drammatica di autisti? Dopo 12 anni dalla sua nascita, Seta non è ancora riuscita a creare una vera azienda unica che sa affrontare allo stesso modo le sfide e le criticità dei territori che presidia. L’altro aspetto che desta preoccupazione sono i rapporti sindacali, mai così tesi, anche alla luce di contrattualistiche diverse tra gli autisti arrivati prima del 2012 quando c’era l’Atcm e quelli assunti dopo. E’ inevitabile come questa differenza stia creando troppi disagi e attriti. Il nuovo Piano industriale di cui stiamo leggendo in queste ore non fa altro poi che confermare una fase complessa e senza una direzione chiara'.Per ristabilire la fiducia persa coi cittadini, Paldino propone un patto con la città che definisca obiettivi certi da raggiungere nei prossimi mesi, senza i quali l’attuale dirigenza dovrebbe passare obbligatoriamente la mano: 'Siamo d’accordo che c’è
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
Nubifragio, tutti i Comuni del Distretto ceramico chiedono lo Stato di emergenza

Unimore, primo rettore donna: Rita Cucchiara ha vinto il ballottaggio

Modena, è morto a 88 anni l'ex presidente della Provincia Giuseppe Nuara

'Sicurezza, la destra esca allo scoperto e non si nasconda dietro il civismo di facciata'