Pavullo, la chiusura del punto nascite è ufficiale
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Pavullo, la chiusura del punto nascite è ufficiale

La Pressa
Logo LaPressa.it

La proposta di cessazione del servizio nel Piano di riorganizzazione della rete sanitaria provinciale approvato ieri


Pavullo, la chiusura del punto nascite è ufficiale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La fusione dei due ospedali modenesi, Policlinico di Modena e Ospedale civile di Baggiovara ha innescato un processo di riorganizzazione dei servizi che coinvolge tutti gli ospedali del territorio provinciale con ricadute su tutta la rete ospedaliera. Un processo definito nel 'Piano di riorganizzazione della rete sanitaria integrata territoriale provinciale', aprovato dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria composta da sindaci, dai rappresentanti delle componenti della sanità modenese, sindacati delle diverse categorie professionali e Università.

Hanno partecipato all'incontro Sergio Venturi, assessore regionale alle Politiche per la salute, Gian Carlo Muzzarelli e Alberto Bellelli, copresidenti della Conferenza stessa, Ivan Trenti, direttore generale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria, Massimo Annicchiarico, direttore generale dell'Azienda USL di Modena, e il rettore dell'Università di Modena e Reggio Angelo Oreste Andrisano.

 Le proposte contenute nel Piano sono suddivise per aree territoriali: nell'area nord il Piano individua un percorso di integrazione di diversi servizi per gli ospedali di Carpi e Mirandola; nell'area centro dalla fusione dei due ospedali modenesi, Policlinico e Baggiovara nasce un hub provinciale punto di riferimento di tutta la rete, mentre nell'area sud l'ospedale di Sassuolo sarà al centro di una rete di funzioni e servizi comuni con gli ospedali di Pavullo e Vignola

Per l'ospedale di Pavullo è stato presentato un piano di riqualificazione complessivo che comprende diversi investimenti strutturali: l’attivazione di un’auto medica h24, l'ampliamento e rifacimento del pronto soccorso, dei parcheggi e delle sale operatorie; in programma anche la riqualificazione operativa del pronto soccorso, del 118, dell'elisoccorso, delle chirurgie generale, ortopedica e l'estensione della Tac migliorando così l'offerta per tutto l'alto Frignano.

Una sorta di contentino prima della mazzata, perché accanto alla lista degli investimenti promessi è stata ufficializzata la proposta di cessazione dell’attività di parto. Anche se - per onore di cronaca - il presidente della Ctss Muzzarelli ha chiesto di svolgere un approfondimento (ben lontana da quell'ipotesi di sospensione da alcuni ipotizzata), con l'ulteriore coinvolgimento dei territori di riferimento. Fatto sta che in attesa di, la linea che porta alla chiusura è stata tracciata, anzi definita. 

Per la riqualificazione dei servizi dell'ospedale di Pavullo - fanno sapere della Provincia -  è stato previsto un investimento in risorse umane: arriveranno in più un medico radiologo, un anestesista, un ortopedico, 10 infermieri e un operatore sociosanitario.

Tutto sulla carta. Perchè tutto ora dovrà passare alla Regione che dovrà materialmente aprire il portafoglio e garantire tutte le risorse necessarie. 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58