Domenica 21 luglio, negli spazi della Festa dell’unità di Bosco Albergati, si riunirà il Partito Democratico per eleggere il nuovo Segretario della Federazione provinciale di Modena.
Le elezioni si rendono necessarie dopo le dimissioni del Segretario uscente, Roberto Solomita – al quale, insieme alla sua squadra, vanno i ringraziamenti di tutta la comunità politica democratica modenese - per incompatibilità con il nuovo ruolo di Capo di Gabinetto del Sindaco di Modena.
La giornata avrà inizio alle ore 9.30, quando si riunirà la Direzione per procedere all’elezione del presidente dell’Assemblea, e all’approvazione dei Bilanci consuntivo 2023 e preventivo 2024.
A seguire, alle ore 10.30, si riunirà l’Assemblea degli eletti, che darà corso all’elezione di Segretario e Tesoriere.
Pd Modena: il post Solomita si decide a Bosco Albergati

La segreteria provinciale del partito si riunirà domenica alla festa dell'unità. Dalle ore 9.30 l’elezione del presidente e l’approvazione del bilancio; alle 10.30 l'elezione di segretario e tesoriere
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
'Scuola Mirandola, lavoratori non rispettati': scatta lo stato di agitazione sindacale

Più risorse per il Trasporto pubblico locale, in Regione passa la risoluzione di Paldino

'Modena merita di più': domani l’assemblea pubblica per la sicurezza in città

Cittadinanza breve a extracomunitari, referendum boomerang: in 30 comuni modenesi i No oltre il 40%