La Città metropolitana di Bologna passa in zona arancione scuro da sabato 27 marzo. Lo riferisce il sindaco di Anzola Emilia, Giampiero Veronesi. 'A seguito della riunione urgente convocata oggi dal sindaco metropolitano Virginio Merola - annuncia Veronesi, che è anche consigliere delegato della Città metropolitana - comunico a tutti i miei concittadini che si e' deciso di istituire la zona arancione scuro per tutti i Comuni della Città metropolitana'.
Il provvedimento, spiega ancora Veronesi, 'decorrera' da lunedì 1 marzo per le scuole e dal 27 febbraio per tutto il resto'. Si tratta di una misura giustificata 'dall'aumento esponenziale dei contagi su tutta la provincia di Bologna e il conseguente probabile collasso, nel breve periodo, delle strutture sanitarie - afferma Veronesi - nella giornata di ieri è stato raggiunto, sulla provincia di Bologna, il picco massimo di contagi dall'inizio della pandemia'.
Questa decisione comporta, tra le altre, 'la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per 15 giorni, ad eccezione della scuola dell'infanzia e dei nidi, la limitazione degli spostamenti sia tra un Comune e l'altro sia all'interno del proprio Comune di residenza, la chiusura degli impianti sportivi anche all'aperto, e altre specifiche limitazioni- ricorda il sindaco di Anzola- seguiranno gli aggiornamenti del caso non appena verranno forniti'.
Picco contagi, anche Bologna arancione scuro: scuole chiuse
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per 15 giorni, ad eccezione della scuola dell'infanzia e dei nidi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
No alla moschea, Bignami a Sassuolo: 'Giustamente i cittadini sono preoccupati'
'Dehors a Modena, bene il sindaco: il Comune non transiga sugli abusi'
Aimag dopo il doppio no della Corte dei Conti, il Pd auspica 'visione condivisa'
Verso l’Azienda Unica del TPL in Emilia-Romagna: la Regione incassa primo ok della CGIL




 (1).jpg)