Perché non si è mai opposta, fuori dalla campagna elettorale, ad un disegno chiaro della Regione governata dal PD, di chiudere il punto nascita di Mirandola, adducendo problemi come l'impossibilità di organizzare una turnazione di medici e specialisti, cosa che per altre Ausl sarebbe possibile fare in provincia di Bologna, per Alto Reno, e in provincia di Parma, con Borgotaro? La rotazione dei professionisti e controproducente per l'Ausl di Modena e non lo è per nei distretti sanitari di altre province?'Così Maria Cristina Bettini, in replica alle dichiarazioni del consigliere regionale del Partito Democratico Palma Costi nell'ultimo incontro alla festa provinciale dell'Unità e qui pubblicate.'In questi anni di attività nel comitato e di politica attiva abbiamo documentato e ricordiamo bene che nella realtà nessun atto del PD e del consigliere Costi è coerente con quanto la stessa consigliere prova a raccontare ai cittadini oggi, a soli scopi elettorali. Situazioni, come il rischio per le donne che vivono nelle aree della provincia rimaste prive di riferimento dopo la chiusura di quelli che erano eccellenze come i punti nascita di Pavullo e Mirandola, siamo noi e non il consigliere Costi che le hanno denunciate.
'Punti nascita, Costi non si è mai opposta realmente alla chiusura voluta dal suo partito e dalla Regione'

Maria Cristina Bettini (Salviamo l'ospedale di Pavullo): 'Non c'è un atto o una azione che confermi quanto oggi racconta e promette il consigliere regionale. La difesa dei punti nascita non è merito né suo né del PD che li ha smantellati'
Perché non si è mai opposta, fuori dalla campagna elettorale, ad un disegno chiaro della Regione governata dal PD, di chiudere il punto nascita di Mirandola, adducendo problemi come l'impossibilità di organizzare una turnazione di medici e specialisti, cosa che per altre Ausl sarebbe possibile fare in provincia di Bologna, per Alto Reno, e in provincia di Parma, con Borgotaro? La rotazione dei professionisti e controproducente per l'Ausl di Modena e non lo è per nei distretti sanitari di altre province?'Così Maria Cristina Bettini, in replica alle dichiarazioni del consigliere regionale del Partito Democratico Palma Costi nell'ultimo incontro alla festa provinciale dell'Unità e qui pubblicate.'In questi anni di attività nel comitato e di politica attiva abbiamo documentato e ricordiamo bene che nella realtà nessun atto del PD e del consigliere Costi è coerente con quanto la stessa consigliere prova a raccontare ai cittadini oggi, a soli scopi elettorali. Situazioni, come il rischio per le donne che vivono nelle aree della provincia rimaste prive di riferimento dopo la chiusura di quelli che erano eccellenze come i punti nascita di Pavullo e Mirandola, siamo noi e non il consigliere Costi che le hanno denunciate.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

'Maxi ammanco in Amo, assurdo che Braglia chieda il silenzio politico'