'Esprimo profonda solidarietà e vicinanza alla giovane donna vittima della brutale violenza sessuale avvenuta a Vignola. Un fatto gravissimo, che ci scuote e chiama tutte e tutti a una presa di posizione netta, senza ambiguità. La violenza sulle donne è un'emergenza quotidiana che richiede non solo indignazione, ma soprattutto azioni concrete, responsabilità istituzionale e un impegno collettivo che attraversi la politica, le istituzioni e la società civile'. Così la senatrice modenese del Partito Democratico Enza Rando.
'Con altrettanta fermezza – prosegue Rando – condanno la violenta e diffamatoria campagna d’odio che si è scatenata in questi giorni contro la sindaca di Vignola, Emilia Muratori. Un attacco carico di sessismo e delegittimazione personale, che rappresenta una forma subdola ma pervasiva di violenza di genere, quella che colpisce le donne nei luoghi decisionali, cercando di isolarle, intimidirle, ridurle al silenzio. Chi attacca una donna per il ruolo che ricopre, per il suo impegno pubblico, perché donna e perché amministratrice, attacca l'intero sistema democratico. Alla sindaca Muratori – conclude la senatrice Pd - va la mia piena solidarietà e il mio sostegno per il coraggio e la serietà con cui continua a lavorare al servizio della sua comunità'.
Rando (Pd): 'Solidarietà alla vittima di Vignola e pieno sostegno alla sindaca Muratori'

'Chi attacca una donna per il ruolo che ricopre, per il suo impegno pubblico, perché donna e perché amministratrice, attacca l'intero sistema democratico'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Caso Amo, l'ex dipendente parla in esclusiva a La Pressa: 'Non avevo potere esecutivo sui bonifici'

Modena, la pediatra Scalera mandata in pensione dall'Ausl a sua insaputa: 'L'ho appreso dai pazienti'

Rifiuti Modena: sui cittadini modenesi 8,2 milioni di euro in più per rimediare a disservizi e modifiche al sistema
Articoli Recenti
Vignola, la Lega dopo il caso 'falso stupro': 'Il valore della manifestazione rimane'

Titoli educativi: Comune e Università plaudono al ministro Bernini per emendamento

Aimag nelle mani di Hera, Negro dice no, tiene la schiena dritta e si dimette da capogruppo Pd

Aimag nelle mani di Hera, il Pd di Mirandola ai colleghi di Carpi; 'Serve coraggio'