'Aver mobilitato tutto il Partito Democratico, tutti i circoli, tutti i dirigenti su un referendum che doveva 'correggere gli errori del vecchio Pd' si è rivelato un boomerang. Un referendum politico contro se stessi'. A dirlo è l'europarlamentare modenese del Pd, Elisabetta Gualmini a commento del flop referendario.
'Aver rotto l’unità sindacale in una rinnovata cinghia di trasmissione con un solo sindacato (Cgil), pur con rispetto, un altro errore - continua Gualmini -. Con quesiti rivolti al passato e pochissimo legati alle patologie del mercato del lavoro di oggi. Doveva essere uno sfratto a Meloni. Non pare vada cosi. Auguriamoci almeno una discussione franca magari anche con quelli del vecchio Pd'.
Referendum flop, parte la resa dei conti nel Pd. Gualmini: 'Errore un voto contro se stessi'

'Doveva essere uno sfratto a Meloni. Non pare vada cosi. Auguriamoci almeno una discussione franca magari anche con quelli del vecchio Pd'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Non autosufficienza in Emilia Romagna, la Conti propone di far pagare a over 65 dai 200 ai 650 euro

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Modena, l'assessore Camporota sbotta in aula: 'Basta strumentalizzare la sicurezza per fare opposizione'

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'
Articoli Recenti
'La Polisportiva Sacca non conceda spazio a Yuri Previtali'

Modena Civica a testa bassa contro Mezzetti: 'Progetto catastrofico'

'Studentato ex Corni: il palazzo-monstre è il 'regalo' di Muzzarelli a Mezzetti'

Forza Italia, Pagliani a capo del Dipartimento agroalimentare regionale