'A maggior ragione durante le festività natalizie il servizio andava implementato, sicuramente non sospeso, nella consapevolezza che il periodo di Natale ha sempre visto aumentare il numero dei rifiuti prodotti anche con la vecchia raccolta. Ergo, era facile intuire che l’unica decisione da non prendere era appunto posticipare la raccolta. Non esiste un solo quartiere che nella giornata di ieri non abbia segnalato disservizi o problematiche inerenti alla mancata raccolta, evidenza di quanto poco si sia raggiunto in termini di efficenza dall’inizio dell’introduzione di questo sistema, di come un solo giorno possa essere significativo e di quanto l’unica soluzione percorribile per mettere fine all’emergenza rifiuti sia il ripristino della vecchia modalità - continua Negrini -. Non ci stupisce che Hera, come per ogni episodio accaduto in passato, decida di nascondersi dietro il fatto di aver comunicato ciò che sarebbe accaduto quando è evidente che proprio in termini di comunicazione ci sia una grande falla mai risolta.
'Alla luce dell’ennesimo episodio che sottolinea come si continui ad utilizzare l’approccio sbagliato producendo un continuo risultato rovinoso, consigliamo all’assessore Filippi di avviare la fase tre, la più importante per il bene della città, che inizia con la presa di coscienza di non essere stata all’altezza di un piano rifiuti arenato da oramai più di un anno e culmina con le proprie dimissioni. D’altronde lo stesso primo cittadino, recentemente, ha sottolineato come, se fosse possibile tornare indietro, gestirebbe in prima persona la situazione rifiuti, bocciando di fatto il lavoro svolto fin qua dall’assessore - chiude Negrini -.
Foto dr. Abate