Rifiuti Modena, Udicon a sorpresa: 'Un errore rimettere i cassonetti'
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Rifiuti Modena, Udicon a sorpresa: 'Un errore rimettere i cassonetti'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Perché il sindaco vuole tornare al passato? Condivida le sue idee anche con le associazioni'


Rifiuti Modena, Udicon a sorpresa: 'Un errore rimettere i cassonetti'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il porta a porta a Modena può essere migliorato, ma ‘smantellarlo’ significherebbe tornare al passato e rinnegare i risultati ottenuti fino ad oggi, con una raccolta differenziata che a fine 2023 aveva sfiorato quota 74%.
Udicon lancia un appello al sindaco Massimo Mezzetti, chiedendo un coinvolgimento diretto di tutte le associazioni dei consumatori per confrontarsi sul nuovo modello di raccolta che il primo cittadino vorrebbe introdurre entro la fine del 2024. Proprio Udicon un anno fa aveva presentato i risultati di un sondaggio in cui, nonostante le criticità emerse sul nuovo porta a porta, solo una piccola fetta di modenesi aveva espresso il desiderio di tornare ai cassonetti.
“Il sindaco Mezzetti promette che farà togliere ad Hera i sacchetti da terra, ma allo stesso tempo conferma il modello del porta a porta: in che modo lo farà? – dichiara Debora Ferrari (nella foto), presidente provinciale di Udicon Modena -. Non è chiaro, soprattutto perché nessuna associazione è stata convocata e le notizie le leggiamo solo su stampa e social. Pochi giorni fa il sindaco ha precisato che non vuole sentire parlare di ulteriori sondaggi, che la situazione e le problematiche sono già chiare, ma come U.Di.Con riteniamo necessario invece un ascolto e un coinvolgimento su questo tema.
Un anno fa la nostra associazione aveva raccolto le opinioni di migliaia di modenesi sull’applicazione del nuovo modello di raccolta ed emergeva che una buona parte di modenesi, pur criticando lo scarso decoro e il ritiro a singhiozzo dei sacchetti, non voleva il ritorno ai cassonetti, anzi sollecitava l’amministrazione ed Hera a migliorare la nuova fase. Mezzetti non amerà i sondaggi per decidere, ma i numeri sono un dato oggettivo”.
Per Udicon tornare al passato sarebbe un grave errore, meglio piuttosto lavorare sui risultati raggiunti e fare tesoro dell’impegno dei cittadini che in questi mesi si sono abituati al nuovo modello, sicuramente migliorabile ma non da rinnegare.
“L’impressione – aggiunge Ferrari – è che l’attuale amministrazione voglia a tutti i costi cancellare quello che è stato fatto prima. A seguito del nostro sondaggio, come Udicon avevamo avviato una proficua interlocuzione con la giunta precedente nell'ottica di migliorare il servizio stesso. Il confronto era stato molto positivo e il Comune aveva accolto tutte le proposte dell'associazione, tra cui la creazione delle aree ecosmart e l'anticipo dell'orario di raccolta dei sacchetti, come poi è stato fatto”.
Ripristinare i cassonetti, conclude Udicon, sarebbe anacronistico e uno ‘schiaffo’ all’ambiente, in forte contro-tendenza con il resto della Regione.
“Non dimentichiamo poi l’aspetto economico – sottolinea Ferrari -. Oltre a dare un messaggio contraddittorio ai cittadini, ci domandiamo chi pagherebbe per i nuovi cassonetti: toccherebbe ad Hera o una parte spetterebbe al Comune?”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Svolta nella vertenza La Perla, Dondi: 'Successo del Mimit'
Dondi: 'La cessione unitaria degli asset permette di preservare l'integrità del marchio La ..
14 Gennaio 2025 - 19:38
Carpi, l'addetto stampa è Laura Parenti: arriva dal Comune di Modena
A seguito di una selezione che ha visto partecipare oltre trenta interessati
14 Gennaio 2025 - 17:08
Prof Modena: 'Si vada verso la unificazione delle Aziende sanitarie'
'Altra via d’uscita dal disastro sanitario modenese cronicizzato nel breve non ne vedo'
14 Gennaio 2025 - 14:21
'Sicurezza, operazione baby gang: merito della polizia non del Comune'
A parlare è il segretario cittadino della Lega Caterina Bedostri che prende le distanze dal..
14 Gennaio 2025 - 14:07
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58