Incontro La Sacca
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Ventitrè giorni - Modera Giuseppe Leonelli
articoliPolitica

Piazzale San Francesco: anziché sparire i cassonetti si moltiplicano

Data: / Categoria: Politica
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza di cassonetti che dal 27 febbraio dovevano sparire


Piazzale San Francesco: anziché sparire i cassonetti si moltiplicano
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Cassonetti di strada, di medie dimensioni, nella forma presente da anni in centro storico, ancora al loro posto. Grandi cassonetti tradizionali che sono invece apparsi anche in aree dove non sono mai stati. In una realtà che ad oggi, in centro storico, non rispecchia nemmeno lontanamente quella prospettata due mesi fa, nella conferenza stampa organizzata in Municipio con i funzionari Hera per illustrare le caratteristiche dell'introduzione della raccolta porta a porta in centro storico, a Modena, dal 27 febbraio. Data che, in risposta a nostra specifica domanda, i responsabili tecnici Hera avevano annunciato doveva vedere la sparizione delle decine di batterie di cassonetti stradali di metallo marroni, per il passaggio ad un porta a porta con il conferimento dei sacchi gialli e blu sui marciapiedi, nelle aree di pertinenza e, soprattutto, negli androni.

Una realtà prospettata che è ancora ben lontana da quella verificata.

Anche solo questa mattina. L'immagine di piazzale San Francesco è emblematica di una serie di problematiche sorte e non risolte che si intrecciano. E non solo hanno a che fare con la tipologia di raccolta ma anche con il caos creato, agli occhi e alle orecchie degli utenti, da informazioni e di azioni, da parte di Hera, apparentemente contradittorie o comunque non rispondenti a quanto previsto da Hera stessa. In San Francesco i cassonetti non solo non sono spariti come affermato e previsto, ma si sono addrittura moltiplicati in tutte le loro tipologie. Grandi, piccoli, e medi, di varie tipologie. Insieme alle strutture mai rimosse del fallimentare impianto di raccolta rifiuti con stoccaggio interrato. Ed è così che anche il piazzale che doveva nuovamente diventare, con la rimozione delle strutture del vecchio impianto interrato, un salotto urbano, è oggi peggio di ieri, molto peggio.



In termini di impatto ambientale e visivo. Una sorta di isola ecologica con una decina di cassonetti soggetta a trasformarsi quasi quotidianamente, come più volte hanno documentato anche i lettori, in una discarica a cielo aperto con il conferimento, in quell'area, dei rifiuti. Perché, e qui sta un altro effetto collaterale del caos nell'applicazione del nuovo sistema porta a porta e di informazioni discoranti, gli utenti tendono a conferire i rifiuti nelle aree in cui i cassonetti ci sono ancora e sono utilizzabili, come se il porta a porta non fosse mai introdotto. Senza considerare il fatto che alle ore 13, in numerose via del centro storico, la raccolta doveva ancora essere effettuata e i marciapiedi soprattutto erano occupati da sacchi blu. 

Gi.Ga. 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

Politica - Articoli Recenti
Alluvione, la Meloni in Romagna: 'Il ..
'È stata una tragedia, ma possiamo dimostrare quanto siamo concreti. I danni sono ingenti e..
21 Maggio 2023 - 18:51
Alluvione in Romagna, sopralluogo di ..
'Abbiamo fatto il punto della situazione al centro comunale di protezione civile e recandoci..
21 Maggio 2023 - 13:38
'Caro Bonaccini, una alluvione non è..
Unione Popolare: 'Non siamo di fronte ad un altro terremoto imprevedibile come afferma la ..
21 Maggio 2023 - 00:32
Mori a Modena: 'Dimostrerò l'essenza..
Il generale Mario Mori, già comandante dei Ros, dopo 13 anni di processi e l'assluzione ..
20 Maggio 2023 - 17:21
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58