Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'La Giunta regionale si presenta in commissione per l’illustrazione della prima variazione di bilancio con la solita narrativa del definanziamento della sanità pubblica da parte del governo. Ma si scorda di menzionare che, nella stessa variazione in discussione, è previsto un finanziamento aggiuntivo per la sanità, di derivazione nazionale, di 18,7 milioni di euro per il potenziamento dei Livelli di assistenza superiori ai LEA'. Lo ha detto il consigliere regionale della Lega e relatore di minoranza del rendiconto dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio 2023 e della Prima variazione generale al Bilancio di previsione 2024-2026 Daniele Marchetti.
'È evidente,' ha continuato il leghista, 'che la Giunta Bonaccini scivola alla partenza sulla prima buccia di banana, portando in luce tutte le sue strumentalizzazioni.
Come Lega, preso atto di questo atteggiamento, garantiremo un’attenta analisi della variazione in questione per smascherare tutte le falsità che raccontano in ogni occasione'.
Marchetti ha sottolineato che 'è nostro dovere vigilare e fare chiarezza per i cittadini. La sanità pubblica è un tema troppo importante per essere strumentalizzato politicamente. Continueremo a lavorare per assicurarci che le risorse disponibili siano utilizzate nel miglior modo possibile, a beneficio di tutti'.
L’esponente del Carroccio ha concluso ribadendo l'impegno della Lega nella tutela degli interessi dei cittadini emiliano-romagnoli e nella lotta contro ogni forma di disinformazione: 'Non permetteremo che la verità venga distorta per fini politici. Il nostro obiettivo è garantire trasparenza e correttezza nelle scelte di bilancio che riguardano la sanità e altri settori cruciali per la nostra Regione'.
Gianni Galeotti
Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie.. Continua >>