Articoli Politica

'Sciopero insegnanti, i disagi di domani specchio fallimento di Renzi'

'Sciopero insegnanti, i disagi di domani specchio fallimento di Renzi'

Massimo Palmizio (coordinatore Forza Italia): 'Esprimo piena solidarietà a docenti diplomati magistrali ma sono preoccupato per le famiglie'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Estate Modenese 2025
Spazio ADV dedicata a Mivebo

'Esprimo piena solidarietà a docenti diplomati magistrali ma sono preoccupato del fatto che le famiglie siano state adeguatamente informate sui probabili disagi di domattina' - così in una nota il coordinatore regionale di Forza Italia Elio Massimo Palmizio sullo sciopero degli insegnanti previsto per domattina.

'E' probabile che domattina molti genitori accompagnando i loro figli a scuola si vedranno costretti a riportarseli indietro con loro - aggiunge Cristina Paolini, responsabile dipartimento scuola Forza Italia Emilia Romagna -. Al disagio di molte famiglie si contrappone la più che plausibile protesta di tutti i docenti diplomati magistrale, a cui è stato negato il diritto all’immissione in ruolo dalla recente sentenza dellAdunanza Plenaria del Consiglio di Stato. Con questa decisione il Consiglio di Stato ha, infatti, respinto il ricorso dei diplomati magistrali per l’inserimento nelle graduatorie che preludono al ruolo, chiudendo di fatto definitivamente le porte delle Graduatorie a esaurimento (GAE) ai diplomati magistrale (stabilendo, che il diploma magistrale conseguito ante 2001/2002, da solo, “non costituisce titolo sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento” e “di per se non consente l’immediato accesso ai ruoli”). È comprensibile, quindi, la mobilitazione: migliaia di insegnanti, infatti, non avendo titolo, torneranno precari perché saranno cancellati dalle GAE e, potranno essere ricollocati solo sulla base delle graduatorie di Istituto, svolgendo, di fatto, anno dopo anno, supplenze su posti vacanti.

Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Ciò che mi auspico è che il loro servizio venga proseguito fino a giugno, perché se si rifacessero tutte le graduatorie ora, a metà anno scolastico, non solo si creerebbe un pericoloso stato di caos all’interno dei singoli Istituti Scolastici, ma si incorrerebbe anche nel rischio di non poter garantire la continuità didattica, e questo non sarebbe conveniente per l’intero sistema scolastico italiano. Ritengo che con oggi abbiamo definitivamente assistito al fallimento della “Buona Scuola” di Renzi. Forza Italia Emilia Romagna sostiene che oggi più che mai sia necessario che il sistema scolastico si rimetta in piedi, ma, a prescindere, che non si debba fare dei docenti diplomati magistrali un parafulmine sul quale riversare addosso la colpa di tutti i mali della nostra scuola pubblica'.

Responsabile dipartimento scuola Forza Italia Emilia Romagna

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati