Articoli Politica

'Due pesi e due misure nello scandalo Amo: direttore licenziato, amministratore graziato'

'Due pesi e due misure nello scandalo Amo: direttore licenziato, amministratore graziato'

Platis (Fi): 'Decreto ingiuntivo parziale, mancano all’appello oltre 47mila euro. Prelievi in contanti e spese con carte di credito mai chiariti'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Si fa rotolare la testa del direttore generale, mentre in una arringa ben poco celata Bosi difende il suo compagno di partito Reggianini'. Con queste parole Antonio Platis, vice-coordinatore regionale di Forza Italia, torna a puntare il dito contro la gestione della partecipata pubblica Amo, dopo la conferenza stampa di oggi.
Secondo Platis, neppure il decreto ingiuntivo fotografa l’intero quadro: 'È solo parziale, perché vi sono risorse significative che non sono state ritenute imputabili alla dipendente. Nel dettaglio – denuncia – parliamo di prelievi fatti direttamente in filiale da un amministratore Amo: 13.710 euro nel 2024 e altri 9.000 nel 2025. A ciò si aggiungono quasi 25 mila euro di pagamenti effettuati tramite Pos. È bene ricordare che le carte di credito erano due: una intestata al direttore generale appena licenziato, ma mai utilizzata, e l’altra all’amministratore unico Reggianini, usata invece per un totale di 27mila euro'.
 

Nessuna parola per la tanto annunciata azione di rivalsa verso gli Amministratore. Nessun cambio di rotta e si prosegue con gli affidamenti diretti. Penalista, civilista e anche direttore pro-tempore sono tutti scelti senza avvisi.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
'Trovo imbarazzante che il nuovo amministratore unico, chiamato a portare trasparenza e a garantire l’adesione ai protocolli delle associazioni più qualificate in materia di appalti pubblici, si presenti in conferenza stampa dando la parola a consulenti e incaricati di Amo – uno dei quali già operativo ad aprile 2025 – senza che vi sia alcuna traccia di tali incarichi nella sezione Amministrazione e Trasparenza del sito aziendale'.
'Amo è una partecipata pubblica – conclude Platis – e come tale ha l’obbligo di pubblicare tempestivamente incarichi e consulenze, con importi e durata. Se questo è il buongiorno, è chiaro che si respira una preoccupante continuità tra la vecchia e la nuova amministrazione. Prima di scrivere regole 231 come annunciato da Bosi, servirebbe applicare l’ABC delle norme di trasparenza e di anticorruzione'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati