Articoli Politica

Modena, Forza Italia: 'No al beach volley in Piazza Roma, meglio il Novi Sad'

Modena, Forza Italia: 'No al beach volley in Piazza Roma, meglio il Novi Sad'

'Chiediamo all’amministrazione comunale di rendere noto l’ammontare delle risorse impiegate per l’allestimento in Piazza Roma'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

'Il torneo internazionale di beach volley rappresenta senza dubbio un’occasione importante di sport, aggregazione e promozione per Modena. Eventi di questo livello contribuiscono a dare visibilità alla città e ad animarla con iniziative di grande richiamo. Riteniamo tuttavia che Piazza Roma non sia la sede più idonea per ospitare manifestazioni di questo tipo. Si tratta di uno spazio di straordinario valore storico e identitario, che merita di essere tutelato e preservato. Allo stesso tempo Modena dispone di aree già attrezzate e da valorizzare, come il Parco Novi Sad, che ha ospitato con successo anche un’edizione del mondiale Under 21 di beach volley. Investire su questi spazi significherebbe unire la qualità dell’evento sportivo a un’efficace opera di riqualificazione urbana'. A parlare sono Giovanni Botti, coordinatore cittadino di Forza Italia, e Federica Fontana, coordinatrice di Azzurro Donna.
Botti e Fontana sollevano anche un tema di trasparenza: 'Chiediamo all’amministrazione comunale di rendere noto l’ammontare delle risorse impiegate per l’allestimento in Piazza Roma e di valutare concretamente, per il prossimo anno, lo spostamento della manifestazione in location più adatte e funzionali. In questo modo – concludono – si potrebbe coniugare la valorizzazione dello sport con quella di aree della città che hanno davvero bisogno di essere rilanciate'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati