Scuole, 10.000 classi in Dad
Ricci, Pd, insiste sulla necessità di introdurre il green pass nelle scuole
Ricci dal canto suo ribadisce la necessità di introdurre il Green pass nelle scuole: “Il governo ha parlato di rischio scuole chiuse fino a metà gennaio. Dobbiamo evitare in ogni modo, con qualsiasi strumento, di tornare indietro e chiudere le scuole. Questo è un problema che riguarda milioni di bambini, studenti e famiglie. È nostro dovere garantire la scuola in presenza e in sicurezza. L’introduzione del Green Pass, a partire dalle elementari, è l’unico modo per spingere la vaccinazione tra i ragazzi e al tempo stesso garantire il diritto allo studio con tamponi gratuiti alla minoranza che non vaccinerà i figli”. Prosegue il numero uno delle Autonomie locali: “I sindaci hanno ben chiara la situazione sui loro territori, che è inequivocabilmente critica e molto preoccupante, per questo abbiamo chiesto nei giorni scorsi attraverso un appello al Presidente del Consiglio Draghi, al ministro della Salute Speranza e al ministro dell’Istruzione Bianchi provvedimenti urgenti per introdurre il Green Pass nelle scuole”.
Intanto Draghi informa che 'domani non valuteremo il prolungamento delle vacanze scolastiche' nel corso della cabina di regia Covid. Sull'eventualità di nuove chiusure ha assicurato: 'Sono consapevole delle sofferenze dei giovani a causa delle restrizioni. Faremo di tutto per evitare che l'esperienza della didattica a distanza si ripeta'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Ciao Comunicazione, dai 158mila euro di affidamento diretto della Regione ai 20mila euro del Comune di Modena
Modena, l'assessore Venturelli: 'Ddl Valditara grave passo indietro'
Aimag, PD Mirandola: 'Ora ripartire con il piede giusto'




 (1).jpg)