Allo stato attuale, come emerge da una ricerca effettuata negli ultimi giorni, al fronte di poco più di 300 case proposte in affitto su Modena città da uno dei portali online più importanti, solo un terzo (tra cui molti monolocali) viene offerto con un canone sotto i 1000 euro al mese. Il restante, circa 120, ha un canone tra i 1000 e i 1500 euro, con un’altra fetta di soluzioni (la maggior parte con le classiche due camere da letto) che raggiungono un affitto mensile di 1700/1800 euro.'Come emerso – sottolinea Paldino -, escludendo Airbnb, le soluzioni in affitto a lungo termine solo sulla città di Modena sono pochissime e quelle poche vengono proposte a prezzi inaffrontabili per qualsiasi famiglia media con stipendi normali. Inoltre, l’ho verificato personalmente, tanti proprietari ormai non chiedono più a garanzia soltanto le classiche tre mensilità di deposito, ma pretendono una fideiussione bancaria di almeno sei mesi, condizione molto difficile da ottenere per diversi nuclei familiari.
'Serve un nuovo Patto per la casa con garanzie per le famiglie'

Paldino (Civica di De Pascale): 'Affitti a Modena, solo 300 gli alloggi a lungo termine disponibili in città'
Allo stato attuale, come emerge da una ricerca effettuata negli ultimi giorni, al fronte di poco più di 300 case proposte in affitto su Modena città da uno dei portali online più importanti, solo un terzo (tra cui molti monolocali) viene offerto con un canone sotto i 1000 euro al mese. Il restante, circa 120, ha un canone tra i 1000 e i 1500 euro, con un’altra fetta di soluzioni (la maggior parte con le classiche due camere da letto) che raggiungono un affitto mensile di 1700/1800 euro.'Come emerso – sottolinea Paldino -, escludendo Airbnb, le soluzioni in affitto a lungo termine solo sulla città di Modena sono pochissime e quelle poche vengono proposte a prezzi inaffrontabili per qualsiasi famiglia media con stipendi normali. Inoltre, l’ho verificato personalmente, tanti proprietari ormai non chiedono più a garanzia soltanto le classiche tre mensilità di deposito, ma pretendono una fideiussione bancaria di almeno sei mesi, condizione molto difficile da ottenere per diversi nuclei familiari.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

'Maxi ammanco in Amo, assurdo che Braglia chieda il silenzio politico'