Servizio rifiuti a Modena, da Federconsumatori doccia gelata per Hera

Critiche si sono concentrate sulla pulizia dei parchi e delle aree verdi, delle strade e dei portici, delle frazioni, così come sulla leggibilità delle fatture

Posto che 'le condizioni di Modena e Carpi sono diverse', rispetto alla raccolta rifiuti, come dimostrano le percentuali di raccolta differenziata, con la prima al 63,3% e la seconda già all'86,3% nel 2020, le utenze domestiche della città esprimono un giudizio sul livello generale di pulizia della città 'positivo per quasi il 75%', senza dimenticare però 'le numerose osservazioni critiche anche da parte di chi si è espresso positivamente'. Le critiche, si legge nel questionario di Federconsumatori, si sono concentrate sulla pulizia dei parchi e delle aree verdi, delle strade e dei portici, delle frazioni, così come sulla leggibilità delle fatture e sugli sportelli informativi. Spicca anche 'un buon livello di gradimento delle attuali modalità di raccolta rifiuti', che però a breve verranno superate con l'arrivo del modello misto, e comunque il 77% dei modenesi considera 'prioritario' l'obiettivo della riduzione complessiva dei rifiuti anche agendo alla fonte, nella riduzione degli imballi.
L'utente medio chiede poi che i suoi sforzi siano compensati 'riducendo le tariffe', che i comportamenti virtuosi vengano premiati, che gli abbandoni vengano puniti 'severamente', che cessi il 'turismo' dei rifiuti da un Comune all'altro. Sorprende, dice inoltre Federconsumatori, che un tema sia stato considerato marginale rispetto ad altri: quello di un termovalizzatore posto a poca distanza dalla città. 'Una struttura - chiosa l'associazione - che, bisogna ricordare, nell'attuale forma è destinata ad essere superata nel 2035; una distanza temporale più vicina di quanto sembri'. Sul modello misto (porta a porta e cassonetti ad apertura tramite Carta Smeraldo) 'Modena - nota Federconsumatori - arriva con ritardo, ma ha potuto così esaminare gli effetti dei diversi sistemi introdotti in altri Comuni, a partire da Castelfranco Emilia, correggendoli ed adattandoli'.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>