Sondaggio Regionali, per gli emiliano-romagnoli vincerà Bonaccini

Il 67% del campione dà un giudizio positivo del suo operato come presidente della Regione. Il pronostico per i 5 stelle è fermo al 3%
Da una delle domande poste agli interpellati risulta che il gradimento di Bonaccini è in salita. Il 67% del campione (+3% rispetto alla precedente e analoga rilevazione eseguita a settembre sempre da Emg Acqua) dà infatti un giudizio positivo del suo operato come presidente della Regione. Un giudizio che secondo i sondaggisti e' condiviso anche dal 58% (+2% rispetto a settembre) degli elettori del centrodestra interpellati e dal 58% dagli elettori del Movimento 5 stelle. Per quanto riguarda la valutazione dei due principali contendenti, 'serieta' e onesta'' vedono Bonaccini al 53% e Borgonzoni al 24%, 'preparazione e competenza' danno Bonaccini al 53% e Borgonzoni al 24%. Un certo distacco c'è anche per quanto riguarda il livello di conoscenza dei due candidati governatore. Bonaccini è conosciuto dal 76% del campione e Borgonzoni dal 57% degli interpellati. Valori che forse fanno intravedere in controluce il 'peso' non solo locale del voto del 26 gennaio.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Modena, prima campanella per 28mila ragazzi: il saluto di sindaco e assessore

Platis e Massa (Fi): 'Vignola, sulla sanità il sindaco venga riferire in Consiglio comunale'

Don Ciotti chiude la festa dell'Unità come un segretario e striglia PD e sinistra: 'Più attenti ai diritti civili che sociali, e qui siamo sempre gli stessi'

Scandalo Amo, le 10 domande ai nuovi vertici della Agenzia che attendono una risposta