Articoli Politica

Sondaggio Regionali, per gli emiliano-romagnoli vincerà Bonaccini

Sondaggio Regionali, per gli emiliano-romagnoli vincerà Bonaccini

Il 67% del campione dà un giudizio positivo del suo operato come presidente della Regione. Il pronostico per i 5 stelle è fermo al 3%


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Estate Modenese 2025
Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Indipendentemente dal suo voto, secondo lei chi vinceraà le elezioni regionali?': il 43,7% si è espresso per una conferma del presidente uscente, Stefano Bonaccini e del centrosinostra; il 37% prevede invece una vittoria, che sarebbe storica, della leghista Lucia Borgonzoni. Il pronostico per i 5 stelle è fermo al 3%. E' quanto risulta dal sondaggio realizzato da Emg Acqua tra il 31 ottobre e il 4 novembre, cioè subito dopo la batosta subita dal centrosinistra in Umbria. Il presidente uscente dell'Emilia-Romagna, esponente Pd, ha -secondo questa rilevazione- il 45,5% dei consensi insieme al centrosinistra, con la lista del presidente tra il 7,5 e l'8%. Staccata invece di pochissimo Borgonzoni, la candidata del centrodestra accreditata del 44% dei consensi. Il candidato dei 5 stelle, al momento senza nome e cognome, prenderebbe il 7%, mentre il 3,5% del campione voterebbe un altro candidato. Il sondaggio, trapelato nel pomeriggio di oggi, è stato commissionato dall'osservatorio Emg (metodo: 70% Cati, 30% Cami. Campione: 1.000 casi in Emilia-Romagna).

Da una delle domande poste agli interpellati risulta che il gradimento di Bonaccini è in salita. Il 67% del campione (+3% rispetto alla precedente e analoga rilevazione eseguita a settembre sempre da Emg Acqua) dà infatti un giudizio positivo del suo operato come presidente della Regione.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Un giudizio che secondo i sondaggisti e' condiviso anche dal 58% (+2% rispetto a settembre) degli elettori del centrodestra interpellati e dal 58% dagli elettori del Movimento 5 stelle. Per quanto riguarda la valutazione dei due principali contendenti, 'serieta' e onesta'' vedono Bonaccini al 53% e Borgonzoni al 24%, 'preparazione e competenza' danno Bonaccini al 53% e Borgonzoni al 24%. Un certo distacco c'è anche per quanto riguarda il livello di conoscenza dei due candidati governatore. Bonaccini è conosciuto dal 76% del campione e Borgonzoni dal 57% degli interpellati. Valori che forse fanno intravedere in controluce il 'peso' non solo locale del voto del 26 gennaio.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati