Articoli Politica

Sotto La Pressa, Pelloni (Lega): 'Dopo il voto si aprano i congressi'

Sotto La Pressa, Pelloni (Lega): 'Dopo il voto si aprano i congressi'

Il sindaco di Vignola, candidato alle Regionali del 26 gennaio punta il dito sul tema della sanità e auspica una stagione congressuale all'interno della Lega modenese


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Continuano gli appuntamenti 'Sotto la Pressa' in vista delle ormai imminenti elezioni Regionali del 26 gennaio. Ospite della puntata di oggi è stato il sindaco di Vignola e candidato nella lista della Lega Simone Pelloni.
Pelloni si è soffermato sia sulle dimaniche interne alla Lega modenese sia sullo scenario regionale e nazionale. Dal punto di vista del Carroccio locale il sindaco di Vignola ha auspicato un imminente congresso per superare la fase di commissariamento (ricordiamo che oggi Modena città e Modena provincia sono commissariate nelle figure di Luca Bagnoli e Stefano Bargi) e non ha nascosto gli errori fatti dalla Lega soprattutto alle recenti amministrative a Modena.



Superata la questione del ruolo di sindaco di Vignola in caso di sua elezione in Viale Aldo Moro (per un periodo il Comune verrebbe retto dal vicesindaco Angelo Pasini) e sottolineato come anche il Pd con Luciana Serri, allora sindaco di Lama, si trovò nella stessa sitazione, Pelloni si è poi concentrato sulle tematiche regionali puntando il dito in particolare - visto il suo ruolo di vicepresidente della Ctss - sul tema della sanità.
Dal punto di vista nazionale, infine, per Pelloni una eventuale (egli la definisce più che prrobabile) vittoria del centrodestra in Emilia Romagna, comporterebbe inevitabilmente una presa d'atto del Governo nazionale fondato sull'asse Pd-M5S.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati